Ponte sullo Stretto, lavoro e libertà


Ponte, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della Stretto di Messina

Messina, “Il ponte per unire l’Italia”: il 6 giugno convegno della CISL

Ponte sullo Stretto, Salvini su El Pais e Le Figaro: “Cantieri aperti entro il 2024”
Cronaca

Barcellona PG, all’alba incidente in via Operai
MESSINA. Incidente stamane all’alba in via Operai a Barcellona Pozzo di Gotto. Per cause ancora da chiarire una Fiat Grande Punto si è ribaltata intorno alle 5 del mattino. Sull’incidente indagano i carabinieri. I passeggeri a bordo dell’auto sono stati soccorsi da un’ambulanza del 118. Fortunatamente sono risultati feriti in
Economia

Ponte, 650.000 euro per il completamento della carta geologica dello Stretto di Messina
PALERMO. Sicilia e Calabria insieme per la realizzazione della “Carta geologica nazionale”, il cosiddetto “Foglio Messina-Villa San Giovanni”, uno studio geologico dell’area di 649 chilometri quadrati che sarà interessata dalla costruzione del ponte sullo Stretto. A questo scopo è stata stipulata una convenzione tra la Presidenza della Regione Siciliana e la Regione Calabria.
Arte e Cultura

Ragusa, gli abitanti di Ibla protagonisti di un processo di mappatura di comunità
RAGUSA. “Mappe di comunità: esperienze di ascolto, partecipazione e attivazione”. Questo il tema dell’evento organizzato dall’associazione di promozione sociale L’Argent e dal team di Tessere Cultura al quale l’assessore allo Sviluppo di comunità Giovanni Iacono intende supportare la prosecuzione del processo partecipativo per il quale si è svolto l’evento. “E’
Meteo
Instabilità pomeridiana sempre in agguato e nubi in arrivo dal nord Africa!
Da oltre una settimana ormai si avvicendando temporali di calore su tutti i rilievi che contornano l’area dello Stretto di Messina, alcuni di essi hanno anche sfiorato più volte le nostre coste senza riuscirvi, altri invece sono riusciti a sconfinare sul mare arrecando autentici nubifragi come accaduto pochi giorni fa
Politica

La città dello Stretto culla della monarchia nel 1946
MESSINA. Tra i primati meno invidiabili di Messina, c’è anche quello del 2 giugno 1946. Una data che è una pietra miliare nella storia moderna del Paese, perché quel giorno gli italiani scelsero la repubblica e misero per sempre in soffitta il sistema monarchico. Con grande dispiacere dei messinesi, che dimentichi
Teatro, Musica e Danza

Al via il 28 luglio il Segesta Teatro Festival: 36 appuntamenti tra teatro, musica e danza
TRAPANI. Un sito straordinario quello di Segesta, potente, un vortice di storia e di storie millenarie. E un Festival acuto, che guarda al futuro e costruisce nuove pagine di questa lunga storia, con la certezza che questi luoghi possano essere ancora una volta protagonisti e soprattutto, fautori di creatività contemporanea.
Ambiente

Il fotovoltaico per un futuro più sostenibile
Il fotovoltaico è una tecnologia sempre più importante per il futuro dell’energia sostenibile. Grazie alla sua capacità di produrre energia elettrica pulita e rinnovabile, il fotovoltaico sta diventando sempre più popolare in tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo il futuro del fotovoltaico, esaminando le tendenze emergenti, le sfide da
Sport

I pulcini Futsal dell’Accademy Barcellona staccano il pass per Coverciano
Si è svolta negli ultimi giorni la festa regionale Pulcini Futsal. La manifestazione si è svolta nella struttura “Principe di Rammacca” di Bagheria, che ha ospitato tre squadre: Academy Barcellona, Enna e Aurora Mazara. Il regolamento ha previsto un triangolare con gare della durata di tre tempi da 12 minuti.