Conferenza di Messina, De Luca e Basile bocciati in storia

MESSINA. Il bello della storia, soprattutto quella contemporanea, è che non la puoi cambiare a tuo piacimento. Tra foto, video e cinegiornali, le parole sono pietre e se non le sai usare fanno male. Molto male. Spacciare la Conferenza di Messina del 1955 per una falsissima Conferenza di Messina e

Leggi tutto

Lega Messina, Matteo Francilia neo commissario cittadino

MESSINA. Matteo Francilia è il neo commissario della Lega per la città di Messina, nominato dal senatore Nino Germanà, commissario regionale del partito. Sindaco di Furci Siculo dal 2018, Francilia è anche il responsabile regionale del partito per gli Enti Locali. “Matteo Francilia è una persona di grande equilibrio –

Leggi tutto

Restituire dignità a chi ha sbagliato, Romagnoli (AP): “Un progetto politico per il reinserimento dei detenuti in Sicilia”

MESSINA. La Sicilia vive un’emergenza silenziosa: il sovraffollamento delle carceri e le condizioni spesso disumane in cui sono costretti a vivere centinaia di detenuti. A sollevare il tema è Massimo Romagnoli, Responsabile degli Italiani nel Mondo per Alternativa Popolare, che lancia un appello alla politica e alla società civile. «Basti pensare

Leggi tutto

Massimo Romagnoli, un messinese in Europa “Per dare voce agli italiani nel mondo”

SPAGNA. Massimo Romagnoli, ex deputato della Repubblica e attuale responsabile degli Italiani nel Mondo per Alternativa Popolare, ha preso parte al Congresso del Partito Popolare Europeo (PPE) tenutosi a Valencia, annunciando ufficialmente il proprio rientro nel centrodestra europeo. Un ritorno che parte da solide radici siciliane: Romagnoli è infatti originario

Leggi tutto

La Festa della Liberazione, la lotta partigiana e l’importanza della memoria

Antonio Brancati aveva 23 anni quando morì per la libertà dell’Italia. Come molti altri siciliani, anche lui dopo l’8 settembre decise di unirsi alle formazioni partigiane per liberare l’Italia dal giogo del nazifascismo, che con la creazione della repubblica di Salò aveva dato vita a una feroce guerra civile. Era uno studente di Ispica,

Leggi tutto

Libertà di espressione e divieto di violenza e vandalismo: passa la mozione della Lega

MESSINA. “Lo scempio e la violenza visti l’1 marzo scorso durante il corteo di Carnevale dei noponte non devono ripetersi mai più -commenta soddisfatto dopo la votazione della mozione contro i comportamenti violenti durante le manifestazioni pubbliche il capogruppo di Prima l’Italia Cosimo Oteri, primo firmatario della mozione presentata con

Leggi tutto

Basile all’ANCI: “La città cresce”, la Lega: “Non è vero, racconta una Messina che non c’è”

MESSINA. “Ancora una volta il sindaco Basile ha raccontato una Messina che non c’è. Sembra quasi di essere tornati all’era Accorinti, quando la città agonizzava senza acqua e il sindaco scalzo andava sulle tv nazionali a dire che era tutto a posto”. Duro attacco dei consiglieri della Lega Messina dopo

Leggi tutto

Manovra, Siracusano: “Emendamento FI per stop al pedaggio Messina-Villafranca Tirrena”

ROMA. Stop al pedaggio autostradale nella tratta della A18 da Messina a Villafranca Tirrena e viceversa. È quanto si chiede in un emendamento presentato da Forza Italia alla Legge di Bilancio per prevedere che a decorrere dall’anno finanziario 2025, per determinare il contenimento dei costi per gli utenti, le imprese, i

Leggi tutto

Infrastrutture Sicilia, 300.000 euro per lo svincolo di Bagheria

PALERMO. Trecentomila euro per i lavori di riorganizzazione funzionale e sistemazione dello svincolo autostradale che collega Bagheria alla A19. Questa la somma destinata all’opera dalla Regione Siciliana, in base alla rimodulazione dei fondi del Programma Operativo Complementare 2014-2020 deliberata dalla Giunta regionale nella seduta di oggi, su proposta dell’assessorato delle Infrastrutture

Leggi tutto

Magistrato alla due giorni nopontista, l’Ira della Lega

REGGIO CALABRIA.  La presenza di un magistrato, Stefano Musolino, alla duegiorni nopontista organizzata a Villa San Giovanni ha scatenato le ire di chi il collegamento stabile tra la Sicilia e l’Europa lo vuole, a partire da alcuni parlamentari siciliani della Lega. “La presenza, oggi a Villa San Giovanni, del procuratore

Leggi tutto