

Barcellona PG, bimbo con problemi respiratori, Carabinieri scortano i genitori rimasti bloccati nel traffico

Palermo, al Teatro Agricantus tornano i monologhi di Marco Manera

Carenza di personale al Policlinico, protestano infermieri e il personale socio-sanitario

Milazzo, la Polizia arresta quarantenne trovato in possesso di crak e marijuana
Cronaca

Barcellona PG, bimbo con problemi respiratori, Carabinieri scortano i genitori rimasti bloccati nel traffico
Un problema respiratorio che avrebbe con ogni probabilità potuto avere conseguenze gravi per un bambino di appena due anni. Invece, la corsa disperata in auto dei genitori e l’arrivo in ospedale grazie ai carabinieri della locale stazione, che li hanno aiutati a farsi strada nel traffico, è servita a salvargli
Economia

Finanziamenti PN PLUS per Messina, l’Agenzia di Coesione boccia la maggior parte della progettazione da 222 milioni di euro
MESSINA. Quel pasticciaccio brutto di Palazzo Zanca. L’Agenzia per la Coesione Territoriale ha bocciato buona parte dei 48 progetti presentati dall’amministrazione Basile nell’ambito del PN PLUS 2021-2027. Una stroncatura che non sorprende più di tanto, visto che nella programmazione da 222 milioni di euro, assegnati a Messina in quanto Città
Arte e Cultura

Ragusa, gli abitanti di Ibla protagonisti di un processo di mappatura di comunità
RAGUSA. “Mappe di comunità: esperienze di ascolto, partecipazione e attivazione”. Questo il tema dell’evento organizzato dall’associazione di promozione sociale L’Argent e dal team di Tessere Cultura al quale l’assessore allo Sviluppo di comunità Giovanni Iacono intende supportare la prosecuzione del processo partecipativo per il quale si è svolto l’evento. “E’
Meteo
Finalmente un weekend stabile e gradevole. Qualche insidia dal nord Africa da lunedì?
Con l’avvento della primavera meteorologica, ecco la dinamicità atmosferica tanto annunciata che dalle nostre parti si è tramutata in burrasche intense e mareggiate tirreniche. Ben due maestralate si sono alternate nel giro di pochi giorni, arrecando tanti danni e criticità, mentre i pochi fenomeni hanno interessato solo limitati settori del
Politica

Amministrative Acireale, Caruso: “Il simbolo di FI non sarà utilizzabile dai singoli candidati”
CATANIA. Troppe correnti all’interno di Forza Italia in vista delle amministrative di maggio ad Acireale. E così il simbolo di FI non sarà utilizzabile. Il coordinatore siciliano di Forza Italia Marcello Caruso mette i puntini sulle “i”: “La presenza di diverse sensibilità all’interno di Forza Italia rende necessario che il
Teatro, Musica e Danza

Palermo, al Teatro Agricantus tornano i monologhi di Marco Manera
PALERMO. Nuovo spettacolo di Marco Manera in scena da domani al Teatro Agricantus. “Ma che Manera è?”, scritto da Manera e diretto da Antonio Pandolfo, è una produzione Agricantus che sarà replicata fino a domenica 26 marzo e poi da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile (giovedì, venerdì e
Ambiente

Milazzo, i Medici per l’Ambiente indicono la Giornata di Lutto Ambientale
MESSINA. Duro attacco dell’Associazione Medici per l’Ambiente all’amministrazione comunale di Milazzo. Al taglio di alberi storici e alle modifiche architettoniche di piazza Marconi decisi dall’esecutivo Midili, risponde con l’istituzione della Giornata di Lutto Ambientale. Peppe Falliti, responsabile della sezione provinciale, accusa: “Il tutto avviene senza una consultazione con i cittadini
Sport

Trofeo Città di Messina: cresce l’attesa per l’edizione 2023
MESSINA. Fervono i preparativi in vista del “Trofeo Città di Messina”, in programma domenica 19 marzo nella città dello Stretto. La manifestazione nazionale “livello bronze”, indetta dalla FIDAL e organizzata dalla Podistica Messina in la collaborazione del Comune di Messina, sarà valida come terza prova del “28° Grand Prix Sicilia di