Messina, al Teatro Vittorio Emanuele “La misteriosa fiamma della regina Loana” con Ninni Bruschetta

MESSINA. In scena al Teatro Vittorio Emanuele il 27 e 28 maggio lo spettacolo “La misteriosa fiamma della regina Loana”, protagonista Ninni Bruschetta, regia Giuseppe Dipasquale e con le musiche originali di Giorgio Conte. La storia è divisa in tre parti: il risveglio dal primo coma, il ritorno nella casa

Leggi tutto

Al via la VII edizione premio Domina Rotary Club Enna

ENNA. Scade il 30 aprile il termine per partecipare alla VII edizione del premio di letteratura umoristica “Umberto Domina” del Rotary Club di Enna in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Enna, Libero Consorzio Comunale e Università Kore. A giugno la premiazione dei primi tre classificati. Umberto Domina, fra

Leggi tutto

Al via a Catania le riprese del nuovo sceneggiato di Canale 5 “Vanina Guarrasi”

CATANIA. Iniziate a piazza Mazzini, le riprese del nuovo sceneggiato Mediaset “Vanina Guarrasi”, prodotta da Palomar con il sostegno della Sicilia Film Commission. Sono quattro gli episodi da realizzare in città e in provincia, da 100 minuti ciascuno, tratti dai romanzi di Cristina Cassar Scalia, editi da Einaudi. La messa

Leggi tutto

Catania, Presti e la Porta delle Farfalle: “L’arte non cerca voti ma devoti”

CATANIA. Nuovo appuntamento oggi pomeriggio per celebrare l’inaugurazione della Porta delle Farfalle, creata dal mecenate Antonio Presti in uno dei quartieri più a rischio della città: Librino. In programma visite alle opere monumentali alla presenza degli artisti e le performance di licei artistici siciliani, scuole e associazioni. «L’Arte non cerca

Leggi tutto

Vittoria, si rinnova la tradizione de “Il Dramma sacro” diretto da Walter Manfrè

RAGUSA. Anche quest’anno si rinnova a Vittoria la tradizione ultracentenaria de «Il Dramma Sacro», che in questa edizione vede la regia di Walter Manfrè. In scena Moni Ovadia (Nicodemo), insieme a Mascia Musy, Simonetta Cartia, Luca Iacono, Luca Biagini, Leonardo Lorefice, Silvio Laviano, Martino Duane, Gabriele Rametta, con la partecipazione

Leggi tutto

Carlo Massarini e The Beatbox in tournée a Palermo e Catania per raccontare i Beatles

The Magical Mistery Story è il nuovo spettacolo dei The Beatbox dedicato alla storia ed alla musica dei Beatles. Attraverso le canzoni, i racconti di Carlo Massarini, cambi di scena, di abiti e di strumenti musicali, nell’arco di due ore rivivremo l’incredibile avventura dei Beatles e di come abbiano cambiato

Leggi tutto

Giancarlo Giannini a Catania per una master class sul mestiere di attore

CATANIA. Giancarlo Giannini tornerà a Catania, per visitare gli studi di CINE CT, Sicily Integration Village, il cinecittà impegnato nel sociale ideato e diretto dal regista catanese Alfredo Lo Piero. Giannini, a 50 anni dall’uscita di “Mimì  Metallurgico ferito nell’onore”, accompagnato dal suo  make up artist Pietro Tenoglio,  terrà per l’occasione

Leggi tutto

Musica, la band Cuori Selvaggi pubblica “Manna”: minialbum con 4 brani

MESSINA. Dopo oltre vent’anni tornano in azione i Cuori selvaggi, nome conosciuto del rock siciliano, con un nuovo EP di quattro brani intitolato “Manna”. Era dal 1999, dall’uscita dell’album “Dalla parte dei cielo”, che il gruppo messinese non pubblicava nuove canzoni. Ora, complice il lockdown degli scorsi anni e un’amicizia

Leggi tutto

Messina, in scena al Teatro Vittorio Emanuele “Scatola, ossessioni da asporto”

MESSINA. Oggi e domani in scena al Teatro Vittorio Emanuele “Scatola, ossessioni da asporto” con Elio Crifò. Lo spettacolo, fuori abbonamento, è scritto e diretto da Valerio Vella, produzione della Compagnia Marvan Dance diretta da Mariangela Bonanno. Il lavoro è liberamente ispirato a “The Wall” capolavoro al cinema di Alan Parker ed album dal successo mondiale dei Pink Floyd. Scatola,

Leggi tutto

Terremoto1908. L’inferno per 31 secondi e poi l’oblio della memoria

MESSINA. Il 27 dicembre del 1908 iniziò come tutti gli altri giorni anche a Messina. Nessun segno premonitore, nessun avvertimento particolare. Solo il clima delle festività natalizie. Che per chi non aveva problemi economici si traduceva in feste e balli e per tutti gli altri in un momento di tregua e

Leggi tutto

Terremoto1908. Soccorsi inefficienti e saccheggi in uniforme

MESSINA. “Oggi la nave torpediniera Spica, da Marina di Nicotera, ha trasmesso alle ore 17,25 un telegramma in cui si dice che buona parte della città di Messina è distrutta. Vi sono molti morti e parecchie centinaia di case crollate. È spaventevole dover provvedere allo sgombero delle macerie, poiché i

Leggi tutto