Terremoto1908. L’inferno per 31 secondi e poi l’oblio della memoria

MESSINA. Il 27 dicembre del 1908 iniziò come tutti gli altri giorni anche a Messina. Nessun segno premonitore, nessun avvertimento particolare. Solo il clima delle festività natalizie. Che per chi non aveva problemi economici si traduceva in feste e balli e per tutti gli altri in un momento di tregua e

Leggi tutto

AL via “Dest’Arte”, un week end di arti di strada, danza, teatro comico e per ragazzi

PALERMO. Entra nel vivo “Dest’Arte – Festival intercomunale delle arti performative”, il progetto della cooperativa Agricantus di Palermo, nato in sinergia con i comuni di Mezzojuso, Ventimiglia di Sicilia e Vicari, realizzato grazie alle risorse del Fondo Unico dello Spettacolo del Ministero della Cultura per le aree periferiche del Comune

Leggi tutto

Teatro, lo spettacolo “Una fuga in Egitto. Rotta Virtuale per l’esilio” torna a Catania

CATANIA. Dopo le date cremonesi lo spettacolo Una fuga in Egitto. Rotta Virtuale per l’esilio torna a Catania dal 23 al 25 settembre alle 18:30 e alle 21 in via del Principe 20. Si tratta di un progetto teatrale interamente sviluppato per visori di realtà virtuale: il pubblico, indossato il visore, percepirà di

Leggi tutto

Taormina, Elio Crifò e l’ossessiva solitudine dell’uomo moderno

MESSINA: Non ha bisogno degli altri per vivere, il protagonista di Scatola, ossessioni da asporto, scritto e diretto da Valerio Vella. Gli basta la televisione, amica-nemica, unica compagna dei suoi soliloqui che lui forse crede dialoghi. In questo breve testo, in scena il 5 settembre scorso al PalaCongressi di Taormina

Leggi tutto

Messina, al Teatro Vittorio Emanuele Gianfranco Jannuzzo mette in scena la logica implacabile di Ciampa

MESSINA. Gianfranco Jannuzzo in scena al Teatro Vittorio Emanuele con “Il berretto a sonagli” sabato alle 21 e domenica alle 17.30. Il testo prende spunto da due novelle: “Certi obblighi” e “La verità”. In entrambi i casi si racconta di un marito che, nonostante sia a conoscenza dell’adulterio della moglie

Leggi tutto

Messina, al Teatro Vittorio Emanuele “Pour un oui ou pour un non”, con Franco Branciaroli e Umberto Orsini.

MESSINA. In scena al Teatro Vittorio Emanuele “Pour un oui ou pour un non”, con due mostri sacri del teatro italiano: Franco Branciaroli e Umberto Orsini.  La commedia di Nathalie Sarraute, una delle più importanti scrittrici francesi della seconda metà del Novecento e che ha occupato un posto importante nell’alchimia

Leggi tutto

Messina, in scena al Teatro Vittorio Emanuele “L’odore” di Rocco Familiari

MESSINA. Il 7 maggio andrà in scena al teatro Vittorio Emanuele il testo di Rocco Familiari “L’odore”, prodotto da Marta Bifano e Francesca Pedrazza Gorlero per Loups Garoux produzioni srl, per la regia di Krzysztof Zanussi, con Blas Roca Rey, Ester Pantano, Monica Rogledi e Andrea Pittorino, musiche di Francesco

Leggi tutto

Alessio Boni e Serra Yilmaz in scena al Teatro Vittorio Emanuele con “Don Chisciotte”

MESSINA. Il “Don Chisciotte” di Alessio Boni in scena al Teatro Vittorio Emanuele venerdì 25 e sabato 26 febbraio alle 21. Accanto a lui l’attrice turca Serra Yilmaz, sempre presente nei film di Ferzan Özpetek. “Chi è pazzo? Chi è normale? -scrive nelle note di regia Boni, tra i curatori

Leggi tutto

Messina, Christian De Sica in scena al Vittorio Emanuele con “Una serata tra amici”

MESSINA. Christian De Sica in scena al Teatro Vittorio Emanuele mercoledì 23 e giovedì 24 febbraio. De Sica torna con un nuovo concerto-spettacolo showman dal titolo “Una serata tra amici”, dopo il successo dell’omonimo programma andato in onda su Rai Uno, l’attore si racconta a Pino Strabioli attraverso aneddoti, curiosità,

Leggi tutto

Messina, “I soliti ignoti” con Troiano e Zeno inaugura la stagione di prosa del Teatro Vittorio Emanuele

MESSINA. Al via venerdì 21 gennaio alle 21 la stagione di prosa del Teatro Vittorio Emanuele. A inaugurarla lo spettacolo “I soliti ignoti” tratto dal famosissimo film di Mario Monicelli e diretto da Vinicio Marchioni. Protagonisti Fabio Troiano e Giuseppe Zeno. In scena con loro Paolo Giovannucci, Salvatore Caruso, Vito

Leggi tutto

“Da Bach ai Queen” chiude gli eventi del cartellone di Natale del Teatro Vittorio Emanuele

MESSINA. “Da Bach ai Queen” è l’ultimo degli eventi del cartellone di Natale del Teatro Vittorio Emanuele. L’appuntamento è per mercoledì 5 gennaio alle 21. Una straordinaria avventura musicale che avrà come mattatore assoluto Stefan Milenkovich, uno dei più grandi violinisti del mondo. Con lui, l’Orchestra del Vittorio Emanuele, diretta

Leggi tutto

Prosa, musica e danza: al via la stagione 2022 del Teatro Vittorio Emanuele di Messina

MESSINA. Il Teatro Vittorio Emanuele apre la nuova stagione con un viaggio di 16 spettacoli. Dalla prosa all’opera lirica passando dalla musica classica e sinfonica, dai classici al contemporaneo per un cartellone che accoglierà il pubblico da gennaio a giugno 2022. Una stagione teatrale che faccia tornare a viaggiare il pubblico

Leggi tutto