Messina, al Teatro Vittorio Emanuele “Pour un oui ou pour un non”, con Franco Branciaroli e Umberto Orsini.
MESSINA. In scena al Teatro Vittorio Emanuele “Pour un oui ou pour un non”, con due mostri sacri del teatro italiano: Franco Branciaroli e Umberto Orsini. La commedia di Nathalie Sarraute, una delle più importanti scrittrici francesi della seconda metà del Novecento e che ha occupato un posto importante nell’alchimia tra teatro dell’assurdo e teatro del quotidiano, mette al centro della scena la forza delle parole in una ragnatela di incomparabile abilità. Due amici che si ritrovano dopo un non motivato distacco si interrogano sulle ragioni della loro separazione e scoprono che sono stati i silenzi tra le parole dette e soprattutto le ambiguità delle intonazioni a deformare la loro comunicazione aprendola a significati multipli e variati. Ogni intonazione può essere variamente interpretata dalla disposizione d’animo di chi l’ascolta. Questo è il tema centrale di “Pour un oui ou pour un non” titolo che si può semplicemente tradurre con “Per un sì o per un no” ma che in
