AL via “Dest’Arte”, un week end di arti di strada, danza, teatro comico e per ragazzi

PALERMO. Entra nel vivo “Dest’Arte – Festival intercomunale delle arti performative”, il progetto della cooperativa Agricantus di Palermo, nato in sinergia con i comuni di Mezzojuso, Ventimiglia di Sicilia e Vicari, realizzato grazie alle risorse del Fondo Unico dello Spettacolo del Ministero della Cultura per le aree periferiche del Comune

Leggi tutto

Taormina, “Scatola, ossessioni da asporto”: Elio Crifò dà vita all’uomo moderno prigioniero del mondo digitale

MESSINA. Stasera al PalaCongressi di Taormina la prima nazionale di “Scatola, ossessioni da asporto”, scritto e diretto da Valerio Vella. Il protagonista è Elio Crifò, intervistato a poche ore dal debutto. Chi è il protagonista? “Non ha nome, è un uomo contemporaneo devastato da cultura digitale, dal mondo digitale, che inevitabilmente

Leggi tutto

TaoArte, al PalaCongressi “Scatola, ossessioni da asporto”: in scena tormenti e paure dell’uomo moderno

MESSINA. Il protagonista di “Scatola, ossessioni da asporto”, in scena il 5 settembre al PalaCongressi di Taormina, si interroga sul senso della propria vita. E lo fa intrappolato, come suggerisce il titolo, in una casa-scatola, che lo imprigiona e lo soffoca. Elio Crifò interpreta un uomo che non vive ma si lascia

Leggi tutto

Messina, in scena al Teatro Vittorio Emanuele “L’odore” di Rocco Familiari

MESSINA. Il 7 maggio andrà in scena al teatro Vittorio Emanuele il testo di Rocco Familiari “L’odore”, prodotto da Marta Bifano e Francesca Pedrazza Gorlero per Loups Garoux produzioni srl, per la regia di Krzysztof Zanussi, con Blas Roca Rey, Ester Pantano, Monica Rogledi e Andrea Pittorino, musiche di Francesco

Leggi tutto

All’Agricantus di Palermo per Ernestomaria Ponte è sempre tempo di parlare di “Sesso e Spasso”

PALERMO. Nuova settimana di repliche al Teatro Agricantus per “Sesso e Spasso”, lo spettacolo di Ernesto Maria Ponte condiviso con Clelia Cucco, che fa parte della rassegna di Teatro comico firmata dal direttore artistico Vito Meccio. Uno spettacolo molto divertente sul tema “caldo” del sesso che sta riscontrando un grande

Leggi tutto

Messina, il teatro riparte da “Molto rumore per nulla”: adesso tocca alla città

MESSINA. È la commedia perfetta per eccellenza. Ritmi serrati, dialoghi eleganti e arguti, la trama che si risolve solo alla fine. “Molto rumore per nulla”, in scena al Teatro Vittorio Emanuele fino a domani alle 17.30, è ambientata a Messina ed è per questo che è stata scelta come spettacolo

Leggi tutto

Morgantina, la Clitemnestra di Viola Graziosi: non più moglie assassina ma donna a cui è stata strappata la figlia

ENNA. Non più moglie assassina che uccide il marito di ritorno dalla guerra di Troia per poter vivere comodamente con l’amante Egisto; ma donna a cui è stato ucciso il primo marito, e madre a cui è stata strappata la figlia per ragion di Stato. Viola Graziosi offre un’immagine diversa della

Leggi tutto

Milazzo, grande successo dello spettacolo “Telemaco prigioniero, Odissea 2021”

MESSINA. Grande successo e sold out per lo spettacolo “Telemaco prigioniero, Odissea 2021” con Eros Salonia e Giacomo Guttadauro, messo in scena nell’Atrio del Carmine al Comune Milazzo nell’ambito della rassegna “Milazzo Estate 2021“. Supporto essenziale per lo buona riuscita dello show voluto dal sindaco Pippo Midili e dall’assessore alla

Leggi tutto

Catania, lo spettacolo ai tempi del coronavirus: attori, illusionisti, ballerini e musicisti a domicilio

CATANIA. L’emergenza sanitaria da Covid 19 impone la chiusura o forti limitazioni dei luoghi di spettacolo e intrattenimento, dai teatri ai ristoranti, dai cabaret ai bar. Centinaia di professionisti, di collaboratori, di tecnici rischiano di ritrovarsi a reddito zero, di essere nuovamente emarginati perché ritenuti “non essenziali”, di ritrovarsi  mortificati

Leggi tutto

Allo Spasimo di Palermo “Le parole di Rita”, spettacolo di Valeria Patera sulla Levi Montalcini

PALERMO. Una pioniera, di quelle che “hanno dovuto lottare contro pregiudizio e il maschilismo per entrare nei laboratori, che hanno rischiato di vedersi strappare le loro fondamentali scoperte attribuite agli uomini, che si sono fatte carico della famiglia e della ricerca” Così Rita Levi Montalcini definiva se stessa nella prefazione a

Leggi tutto

Fuoricentro, la svolta di una band: post lockdown pronti a tornare “Con un mazzo di rose”

“Con un mazzo di rose” la band milanese dei Fuoricentro è pronta per tornare sulle scene non appena sarà terminato il lockdown. È questo il titolo del loro nuovo singolo che contiene un brano fresco e dalle influenze Anni’80, perfetto per l’estate ormai alle porte, che parla di distanze tra

Leggi tutto