Messina, tramvia: l’amministrazione non cede sulle modifiche richieste

MESSINA. Si riaccende il dibattito sulle modifiche che l’amministrazione Basile ha deciso di apportare alla tramvia. Inascoltate al momento le richieste di commercianti, residenti e sindacati. Nonostante le proteste di residenti e commercianti e le perplessità dello stesso studio di progettazione al quale si era rivolta, l’amministrazione comunale non fa alcun

Leggi tutto

Ponte sullo Stretto e bufale: tutto quello che avreste voluto sapere e non vi hanno mai detto

MESSINA. Il ponte sullo Stretto sconta una rete di menzogne, distorsioni della realtà e pregiudizi come nessun’altra opera in Italia. La narrazione pseudoambientalista di uno sparuto gruppo di radical chic molto abile a catturare l’attenzione dei media ha trovato una sponda favorevole nella sinistra postcomunista che, di fatto, ha bloccato

Leggi tutto

Vittoria, al via il progetto “Tuttiafare”: inclusione lavorativa per pazienti psichiatrici

RAGUSA. Si scrive “Tuttiafare”, si legge lavoro vero per soggetti con problemi psichiatrici. Dall’esperienza della cooperativa sociale “Volta pagina” di Vittoria nasce il progetto imprenditoriale “Tuttiafare” che offre una reale occasione di inserimento di soggetti affetti da problemi psichiatrici nel mondo del lavoro. Il progetto impiega gli utenti psichiatrici soggiornanti

Leggi tutto

Palermo, stop alla dispersione scolastica: successo per “Re-Sha-Le” della LIFE and LIFE

PALERMO. Si è concluso tra l’entusiasmo di grandi e piccini Re – Sha – Le, progetto portato avanti dall’organizzazione umanitaria LIFE and LIFE grazie ai fondi provenienti dall’Otto per Mille della Chiesa evangelica valdese (Unione delle Chiese metodiste e valdesi in Italia). Un percorso che dal primo gennaio al 30 giugno

Leggi tutto

Sulle tracce di mito e poesia arriva da Milazzo “Sicilia Mater”

SICILIA. Secondo Salvatore Quasimodo in Sicilia c’è una “permanenza della poesia”: narrazioni liriche che traggono la loro linfa dal Mito e che attraversando secoli  e  civiltà permangono sull’isola, configurando una  pluralità  culturale  ormai connaturata. È alla ricerca di queste tracce che si muove “Sicilia Mater” un progetto culturale nei lunghi

Leggi tutto

Ponte&libertà. Il no degli ambientalisti-terrapiattisti e i danni prodotti all’ecosistema

MESSINA. Dall’Annunziata a Santa Trada, in Calabria, in 7 minuti procedendo a una media di 90 km/h in autostrada. Se ci fosse il ponte sullo Stretto, ovviamente. Invece il ponte non c’è e allora il dato che si può registrare è che  in un giorno e in un orario senza

Leggi tutto

Politica. De Luca e Sicilia Vera liberano un ragazzo disabile dalle barriere architettoniche

MESSINA. Nella logica della politica del fare e, soprattutto, dando seguito alle dichiarazioni fatte dal candidato sindaco Cateno De Luca nella prima parte della campagna elettorale, oggi sono iniziati i lavori per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche della parte finale della salita Rando. “Durante il tour nei quartieri

Leggi tutto

Sport. Procede a pieno ritmo il progetto Scuola Baseball/Softball del CUS Unime

MESSINA. Prosegue con ottimi risultati il progetto formativo programmato per la sua terza edizione consecutiva dal settore Baseball/Softball del CUS Unime e che coinvolge gli alunni delle quarte e quinte classi dei cinque Istituti Comprensivi aderenti all’iniziativa (I.C. Boer-Verona Trento, I.C. n. 13 Albino Luciani, I.C. Cannizzaro-Galatti, I.C. n. 15

Leggi tutto

#Turismo. Il progetto “Animal Friendly” sarà presentato a Palazzo dei Leoni a Messina

La conferenza di presentazione di Animal Friendly, il progetto che promuove la ricettività turistica dedicata agli animali domestici, si svolgerà lunedì 3 luglio alle 10.30 nella sala Boris Giuliano a Palazzo dei Leoni.L’iniziativa sarà illustrata nei dettagli nel corso dell’incontro e costituirà l’occasione per presentare gli elaborati fin qui prodotti e

Leggi tutto

#Barcellona. Gli eventi conclusivi di Leggendo un Fumetto

Si conclude, anche quest’anno, il progetto didattico-culturale (e sociale) chiamato Leggendo un Fumetto, che ha coinvolto gli studenti e gli insegnanti degli istituti scolastici comprensivi Bastiano Genovese e Carlo Stagno D’Alcontres. 10 classi di bambini sono stati formate nella conoscenza e nella lettura dei fumetti, e sono stati stimolate a

Leggi tutto

#Messina. Promozione turistica: presentazione progetto a Palazzo Zanca

Alla presenza del sindaco Accorinti, dell’assessore allo sviluppo economico e turismo Signorino e del referente per l’agenzia ANSA Gianluca Rossellini; giovedì 23 marzo, alle 10.30, nella Sala Falcone Borsellino, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del progetto di comunicazione per la promozione turistica del Comune di Messina in collaborazione

Leggi tutto

#Palermo. L’UNHCR presenta un progetto sui bambini rifugiati

Oggi alle 17.30, nell’Aula Falcone (ex Collegio San Rocco) del Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali dell’Università di Palermo, si terrà il convegno di presentazione del progetto Educate a Child. Con l’istruzione un bambino rifugiato ricomincia a scrivere la sua vita. L’iniziativa è sostenuta dalla presidenza del Consiglio comunale,

Leggi tutto