Nuove scoperte neuroscientifiche: anche in Sicilia la “Settimana del Cervello”

SICILIA. Al via oggi anche in Sicilia la “Settimana del Cervello”, la campagna mondiale che diffonde le nuove scoperte neuroscientifiche e rende pubblici i progressi ed i benefici della ricerca sul cervello condotta fino a oggi. In Italia, alla chiamata della psicologa Donatella Ruggeri, da cui è partita la scintilla

Leggi tutto

Chiamatela “Giornata della Donna” per favore! Le “Feste” sono un’altra cosa…

Disoccupazione femminile alle stelle, carenza cronica di asili nido, servizi agli anziani inesistenti. E ancora: mense scolastiche funzionanti che esistono solo nel libro dei sogni, il tempo pieno a scuola per tutti gli studenti un miraggio, mentre le fortunate che hanno un lavoro che non osano chiedere un part-time, spesso

Leggi tutto

Autostrada Palermo-Catania, vertice tra Regione e ANAS: nuovi investimenti per 250 milioni

PALERMO. Un programma di nuovi investimenti per 250 milioni di euro, l’accelerazione dei lavori nei cantieri ancora aperti, la formazione di operai specializzati e un Piano di comunicazione per informare i cittadini sulle opere in corso. Questi gli argomenti affrontati questa mattina dal dirigente generale del Dipartimento regionale delle Infrastrutture

Leggi tutto

La rivoluzionaria Peppa a cannunera

Tutti gli studenti italiani si sono confrontati con il verismo italiano e il naturalismo francese. Queste correnti letterarie volevano fotografare la realtà di quel periodo, ma a volte la realtà crea storie molto più avvincenti di quelle contenute nei libri. Da una relazione extra matrimoniale il 19 marzo 1841 nasce

Leggi tutto

Primarie PD, anche la Sicilia boccia il nopontista Bonaccini e premia la ricca e borghese Schlein

Anche in Sicilia la ricca e borghese Elly Schlein, con cittadinanza statunitense naturalizzata svizzera, vince le primarie del PD. Con il 57,3% dei voti batte il nopontista Stefano Bonaccini, che ha ottenuto il 42,7%. In Sicilia hanno votato oltre 55.000 persone. La Schlein è risultata vincente nelle province di Palermo,

Leggi tutto

Laboratori analisi, ACAP Salute Sicilia sospende lo stato di agitazione

PALERMO. «Sospendiamo lo stato di agitazione per attendere le risposte che ci sono state annunciate dall’assessore alla Salute Giovanna Volo dopo l’incontro avvenuto subito dopo la manifestazione di venerdì scorso, quando ha dichiarato che per il 2023 ci sarà una nuova programmazione».  Così il presidente siciliano di ACAP Salute Salvatore

Leggi tutto

Infrastrutture Sicilia, Aricò incontra i sindacati: “Per vincere sfide serve forte sinergia”

PALERMO. Le grandi infrastrutture della Sicilia, la rete ferroviaria, la mobilità secondaria e la situazione delle società regionali AST, CAS e Interporti sono state al centro di un incontro promosso dall’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò. Attorno allo stesso tavolo anche i vertici regionali di CGIL, CISL, UIL e UGL

Leggi tutto

Catania, allerta meteo: domani scuole chiuse

CATANIA. A seguito dell’avviso di rischio idrogeologico e idraulico diramato dalla Protezione Civile Regionale con livello di allerta rossa e fase operativa di allarme per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico per la Sicilia orientale, il commissario straordinario Piero Mattei ha disposto per giovedì 9 febbraio la chiusura degli edifici scolastici

Leggi tutto

Ponte sullo Stretto, Siracusano: “La realizzazione di quest’opera non è più rinviabile”

MESSINA. Nonostante l’opposizione strumentale e ideologica di uno sparuto gruppo di radical chic che fa il gioco dei grandi porti del Nord Europa, il ponte sullo Stretto diventa sempre più reale. “Le parole del presidente Silvio Berlusconi rappresentano un’ulteriore conferma della volontà politica del centrodestra di riavviare il progetto per

Leggi tutto

Terremoto1908. Messina e l’Eldorado già finito all’inizio del XX secolo

MESSINA. L’abolizione del porto franco, l’acuta depressione dell’economia internazionale, la crisi politica con i clericomoderati alla guida della cosa pubblica, trasformano profondamente la città che già in precedenza, nel XVIII secolo, aveva dovuto affrontare i segni della rivolta antispagnola. Secondo lo storico Giovanni Molonia ”All’inizio del Novecento Messina era una

Leggi tutto

Covid Sicilia, contagi in netto aumento (+22,52%), ricoveri in calo. Somministrate 1.982 quinte dosi

SICILIA. Infezioni covid in aumento. Nella settimana dal 7 al 13 novembre si registra un incremento delle nuove infezioni,  con un’incidenza di positivi pari a 10.448 (22.52%) e un valore cumulativo di 209/100.000 abitanti. Iltasso di nuovi casi più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di

Leggi tutto

Coronavirus Sicilia: contagi in aumento del 10,04% con Messina in testa, a rischio gli over 60

SICILIA. Nella settimana dal 3 al 9 ottobre la curva epidemica in Sicilia del coronavirus continua ad aumentare, in linea con la tendenza nel territorio nazionale. L’incidenza di nuovi casi positivi è pari a 8.857 (+10,04 per cento), con un valore cumulativo di 184/100.000 abitanti. Il tasso di nuovi positivi 

Leggi tutto