Messina, Piano di Riequilibrio: la versione di Basile aspettando la decisione della Corte dei Conti

MESSINA. Nonostante la relazione del magistrato istruttore della Corte dei Conti non lasci molte speranze rispetto alla possibilità di evitare la dichiarazione di dissesto, il sindaco Federico Basile dichiara di non essere preoccupato. Sei giorni dopo che il testo è stato condiviso e pubblicato, stamane il primo cittadino di Messina

Leggi tutto

Piano di Riequilibrio, la Corte dei Conti: “Permangono rilevanti criticità”

MESSINA. E’ tutto lì, nero su bianco: “Corte dei Conti, Sezione di controllo per la Regione Siciliana: UDITO il relatore referendario dott. Massimo Giuseppe Urso; CONSIDERATO che permangono alcune rilevanti criticità e che il contraddittorio preliminare non può considerarsi pienamente espletato, la Sezione di controllo per la Regione siciliana DELIBERA

Leggi tutto

Messina, il PD: “I debiti con l’ATO3 mettono a rischio il Piano di Riequilibrio”

MESSINA. Un Piano di Riequilibrio che aspetta solo il via libera della Corte dei Conti ma che secondo il PD potrebbe essere messo a rischio dal problema dei 15 milioni di crediti che l’ATO 3 vanta nei confronti di Palazzo Zanca e l’amministrazione Basile non intende riconoscere. A sollevare la

Leggi tutto

Messina, Piano di Riequilibrio: deciderà direttamente Corte dei Corti

ROMA. Il punto va a Cateno De Luca e Federico Basile, rispettivamente ex primo cittadino e candidato sindaco di Messina. Dopo avere esaminato la rimodulazione del Piano di Riequilibrio, sceso da 552 a 145 milioni di euro, la Corte dei Conti ha deciso che deciderà direttamente, evitando un ulteriore passaggio

Leggi tutto

Piano Riequilibrio Comune Palermo, consiglieri Lega: “Previsioni poco credibili”

PALERMO. “Quello che ha presentato oggi pomeriggio il sindaco Orlando è un piano di riequilibrio che non è stato ancora votato dal Consiglio comunale. Che ha già collezionato il parere contrario del Ragioniere Generale, mentre i Revisori dei Conti non si sono ancora espressi”. Così i consiglieri comunali della Lega

Leggi tutto

#Messina. Bilanci e Piano di Riequilibrio: ci si arrampica sugli specchi

A marzo 2016 Messina è ancora priva del Bilancio di Previsione e del Conto Consuntivo 2015, del Previsionale 2016 non c’è traccia, mentre quella che per l’amministrazione Accorinti è la panacea di tutti i mali, il Piano di Riequilibrio, è da un anno e mezzo in attesa di un’approvazione dal

Leggi tutto

#Messina. Piano di Riequilibrio, Lo Presti e Sturniolo: “Interventi immediati”

Conti in rosso e pasticciati a Palazzo Zanca e i consiglieri comunali del Gruppo Misto Nina Lo Presti e Gino Sturniolo scrivono al prefetto Stefano Trotta, alla Corte dei Conti di Palermo, al ministero degli Interni e al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Messina. “I continui mancati

Leggi tutto

#Messina. Una città in declino, duro j’accuse dei sindacati

Una città senza più risorse, allo sbando politicamente e socialmente. La radiografia di Cgil, Cisl e Uil in un documento presentato agli esecutivi unitari. Al termine della riunione è stato deciso di avviare iniziative e proteste e di organizzare una manifestazione generale dei lavoratori ad aprile. “Messina è ormai una città in

Leggi tutto

#Messina. Maxi pignoramento, solo un incontro interlocutorio con l’Agenzia delle Entrate

Un incontro interlocutorio e nulla di più quello di ieri all’Agenzia delle Entrate per tentare di gestire il maxi pignoramento da oltre 29 milioni di euro per la MessinAmbiente, che però dovrà pagare Palazzo Zanca. Una delegazione composta dal vicesindaco Guido Signorino, dal commissario liquidatore di MessinAmbiente Giovanni Calabrò, dal segretario

Leggi tutto

#Messina. Maxi cartella MessinAmbiente, Signorino e Calabrò tentano la mediazione con l’Agenzia delle Entrate

Una maxi cartella esattoriale da 29 milioni di euro di MessinAmbiente con tanto di pignoramento, ma a pagarla sarà il Comune, che risponde dei debiti delle partecipate. Domani mattina il vicesindaco Guido Signorino e il commissario straordinario di MessinAmbiente Giovanni Calabrò andranno all’Agenzia delle Entrate per cercare di bloccare il procedimento,

Leggi tutto

#LaMessinachenonvogliamo. Lo strano parcheggio della Protezione Civile

Sarà che l’amministrazione Accorinti sembra concentrata solo sul Piano di Riequilibrio, che se passerà non salverà la città dal dissesto, di fatto già conclamato, ma chi il dissesto lo ha provocato perché impedirà che si individuino le responsabilità dei singoli. Resta il fatto che oltre al Piano di Riequilibrio inspiegabilmente

Leggi tutto

#Messina. Il Piano di Riequilibrio e il diritto all’insolvenza

La discussione pubblica sul Piano di Riequilibrio è segnata dalla rivendicazione del giusto diritto dei creditori del Comune di Messina di essere pagati per il lavoro svolto o i servizi prestati. Nella comunicazione pubblica dell’Amministrazione Accorinti il Piano di Riequilibrio diventa l’unico strumento per saldare per intero il debito. In

Leggi tutto