Regione Sicilia, sindacati su PNRR: “Primo incontro importante, adesso andiamo avanti”

SICILIA. “Un primo incontro, importante apertura al confronto. Adesso ci aspettiamo di andare avanti nel merito delle coordinate lungo le quali investire produttivamente le risorse del PNRR e quella della programmazione UE 2021-2027”. Così i segretari di Cgil Cisl e Uil siciliane Alfio Mannino, Sebastiano Cappuccio e Claudio Barone, all’indomani

Leggi tutto

Il lavoro dopo il COVID-19: anche la Sicilia partecipa alla manifestazione di CGIL, CISL e UIL

SICILIA. Il 47% delle famiglie siciliane vive unicamente di lavoro a tempo determinato. Gli occupati sono poco più di un milione 300 mila. E per effetto di una pandemia che ha determinato l’aggravamento della precarietà sociale, con pesanti ricadute su famiglie e imprese, a rischio sono 150mila posti. Sullo sfondo

Leggi tutto

Messina Scuola e aspiranti all’insegnamento, videoconferenza tra sindacati e Ambito Territoriale

MESSINA. Sono tanti gli interrogativi sul ritorno a scuola in settembre anche nella Città dello Stretto. I nuovi dati sui numeri crescenti dei contagi da COVID-19 non lasciano tranquillo nessuno, ma nel frattempo bisogna comunque occuparsi dell’organizzazione degli spazi all’interno dei plessi scolastici e naturalmente del personale. Le istanze pervenute

Leggi tutto

CISL Messina, il rilancio post Covid passa da un patto sociale e il ponte può offrire grandi opportunità

MESSINA. “Un patto sociale per ripartire perché non vogliamo redditi di cittadinanza, vogliamo lavoro”. Così il segretario generale provinciale della CISL Messina Nino Alibrandi, durante l’esecutivo provinciale convocato per stamane, che ha aggiunto: “Il patto sociale per ripartire deve servire a guardare a una visione complessiva del territorio messinese e

Leggi tutto

Sanatoria lavoro sommerso e caporalato, la CISL Messina a disposizione di chi si mette in regola

MESSINA. Grazie al decreto Rilancio il Governo apre uno spiraglio per i lavoratori irregolari prevedendo una sanatoria come misura di contrasto al lavoro sommerso e al fenomeno del caporalato. Una procedura di regolarizzazione rivolta a una parte dei migranti che vivono in Italia e che lavorano in una condizione di

Leggi tutto

Commercio e turismo, CISL Messina su Piattaforma Taormina: “Tutela per tutti”

MESSINA. La Fisascat CISL Messina presenta le sue proposte a tutela dell’occupazione dei lavoratori del turismo e del commercio. Una tutela allargata e allungata per tutti i lavoratori del turismo del commercio dei servizi e gli stagionali del comprensorio di Taormina è quanto il sindacato chiede di inserire nella “Piattaforma

Leggi tutto

Riqualificazione area ex Madonna delle Grazie, il Comune di Siracusa emargina i sindacati

SIRACUSA. Il Comune di Siracusa non li invita alla presentazione del progetto e loro decidono di non tacere. Il segretario generale della FILLEA-CGIL Siracusa e attuale vicepresidente della Cassa edile siracusana Salvo Carnevale interviene così sulla riqualificazione dell’area dell’ex Madonna delle Grazie. “Se un giorno Siracusa avrà un grande complesso

Leggi tutto

Concorsi all’ASP 5, la CISL: “Diffida della UIL pretestuosa, bisogna andare avanti”

MESSINA. La CISL Funzione pubblica di Messina sollecita l’ASP 5 a non dare ascolto alla UIL e ad andare avanti con il concorso per i coordinatori infermieristici e le posizioni organizzative. “Eventuali richieste di sospensione della procedura sono contro gli interessi dei lavoratori – dichiara la responsabile organizzativa della CISL

Leggi tutto

Mobilitazione Scuola, CISL Sicilia ai Governi regionale e nazionale: “Vogliamo decisioni e risorse”

SICILIA. Dopo il varo del decreto Scuola e in vista della mobilitazione di domani proclamata dai sindacati all’insegna degli hashtag #ripartire in sicurezza #ripartire insieme, arrivano gli interventi di Sebastiano Cappuccio e Francesca Bellia, segretari della CISL siciliana e della CISL Scuola regionale. “Non vogliono che il post-lockdown si risolva in

Leggi tutto

Scuola e crisi, anche i sindacati messinesi aderiscono al sit-in di protesta contro il MIUR

MESSINA. Anche le sigle messinesi FLC, CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS e GILDA manifesteranno domani a sostegno dello sciopero indetto per tutto il comparto per l’indisponibilità da parte del Ministero dopo le richieste dei sindacati. Sit in alle 10 sotto la sede della Prefettura. Le richieste al MIUR: potenziamento

Leggi tutto