Terrasini, sul palco del Festival Scruscio Roy Paci, Niccolò Fabi, Red Ronnie e Soldi Spicci

PALERMO. Al via oggi Scruscio XII, il festival che racconta la Sicilia bella e viva creato da Massimo Minutella e Norino Ventimiglia in programma al Museo di Palazzo D’Aumale, a Terrasini, in provincia di Palermo. Tre serate di spettacolo, condotte come sempre da Minutella, con cantanti, musicisti e comici sul palco: da Niccolò Fabi a Roy Paci ai Soldi Spicci, con Red

Leggi tutto

Castelbuono Jazz Festival, sul palco Daria Biancardi e “Water trumpet” di Giacomo Tantillo

PALERMO.  Stasera alle 21,30 al Castelbuono Jazz Festival il gradito ritorno di Daria Biancardi con l’armonicista Giuseppe Milici e il fisarmonicista ericino Pietro Adragna. Domani, invece, la penultima serata sarà interamente dedicata alla stranissima water trumpet di Giacomo Tantillo, il quale del festival madonita è un appassionato cultore e collaboratore da tempo, oltre ad aver guidato, con

Leggi tutto

Palermo riparte dal territorio: nasce RestART, festival in notturna dal 3 luglio al 29 agosto

PALERMO. A Palermo si riparte dal territorio e nasce RestART, festival di ultima generazione che mette in rete e apre in notturna il patrimonio monumentale della città. Sarà la cartina tornasole per “testare” la potenza attrattiva del capoluogo siciliano e ripartire da qui, palermitani, innanzitutto, e naturalmente turisti. Dal 3 luglio al 29 agosto,

Leggi tutto

Palermo, il festival “Le vie dei tesori” finalista del Premio Cultura + Impresa

PALERMO. Le Vie dei Tesori è tra i 22 finalisti del Premio Cultura + Impresa. Il festival siciliano viene così alla ribalta dell’iniziativa che rende merito ai migliori progetti di sponsorizzazione e partnership culturale, produzione culturale d’impresa e attivazione dell’Art Bonus realizzati lo scorso anno in Italia. Entro giugno la giuria

Leggi tutto

SalinaDocFest non molla: slitta a luglio la chiusura per il bando 2020

SICILIA. Slitta al 20 luglio prossimo la data di chiusura per il bando di Concorso della XIV edizione del SalinaDocFest. Tema di quest’anno: “L’età giovane”. Il Festival internazionale del documentario narrativo fondato e diretto da Giovanna Taviani non si ferma quindi dinanzi all’emergenza coronavirus e il Comitato di Selezione composto

Leggi tutto

“Ultimanza e 1492/1942”: tutto pronto per la V edizione del Festival delle Letterature Migranti

PALERMO. Al via domani la quinta edizione del Festival delle Letterature Migranti, che fino a domenica 13 vedrà confrontarsi oltre cento personalità tra scrittori, artisti, registi, musicisti attorno ai temi scelti per questa edizione: Ultimanza e 1492/1942. “Abbiamo voluto iniziare – spiega il direttore artistico Davide Camarrone – guardando alle nuove generazioni,

Leggi tutto

Festival di Lampedusa 2019: tutto pronto per la II edizione

AGRIGENTO. Pensato come una grande occasione di scambio interculturale, rivolto a tutti i tipi di pubblico e incentrato sulle tradizioni che vivono nel cuore del Mediterraneo: il programma eventi del “Festival di Lampedusa 2019” riflette in concreto la filosofia dell’evento: «il rispetto e il supporto dei diritti dell’uomo, della natura, dell’arte

Leggi tutto

“Integrazione, comunicazione culture e società”, a Villa Melania festival internazionale di cinema e teatro

MESSINA. “Evidenziare il ruolo che ha la Cultura nell’eliminare le barriere, mostrando tradizioni diverse o fondendo differenti identità e produzioni culturali sviluppando processi di integrazione”. E’ questo l’obiettivo della Fondazione Salonia che organizzerà a Villa Melania Cultural Refactory a Pistunina a Messina il primo festival internazionale Cinematografico e Teatrale dal

Leggi tutto

Antonino Cicero e Luciano Troja al Festival Internazionale di Scansano con “An Italian Tale”

GROSSETO. Un concerto importante in una rassegna a dir poco prestigiosa. Questa sera Antonino Cicero e Luciano Troja tornano dal vivo con An Italian Tale alla VIII Edizione del Morellino Classica – Festival Internazionale di Scansano, diretto da Pietro Bonfilio. Per l’occasione i due musicisti siciliani saranno al Castello di

Leggi tutto

Dopo il successo di “Tosca” grande attesa a Tindari per la “Cavalleria rusticana”

MESSINA. Ha preso le mosse da un tributo ad Andrea Camilleri, con un audio-messaggio del maestro sul tema della cultura, l’ultima replica della Tosca prodotta dal Coro Lirico Siciliano, che dopo le date di Siracusa e Taormina ha entusiasmato anche il teatro greco di Tindari. Lunghi applausi del pubblico hanno

Leggi tutto

Valderice, torna la musica “made in Sicily” di Onda Festival

TRAPANI. Tutto pronto per Onda Festival, il festival della musica made in Sicily che si terrà a Valderice dal 26 al 28 luglio. Tre serate di musica e concerti assolutamente gratuiti, per esaltare artisti che rappresentano il patrimonio della sicilianità nel mondo in un luogo incontaminato come Lido Valderice, la conca naturale. Il

Leggi tutto

Taobuk-Taormina International Book Festival, allo scrittore spagnolo Javier Cercas il Premio Sicilia 2019

CATANIA. Javier Cercas sarà per la prima volta a Catania, protagonista di un evento che sarà arricchito dal concerto di Mario Incudine e del suo quartetto.  Andrà  infatti allo scrittore spagnolo Javier Cercas il Premio Sicilia 2019, giunto quest’anno alla sua terza edizione e conferito nelle precedenti a Isabel Allende e Luis Sepúlveda. Un riconoscimento nato per rendere

Leggi tutto