Ponte sullo Stretto, il DL adesso è legge: schiacciante vittoria della maggioranza

ROMA. Il Decreto Ponte adesso è legge. Dopo il via libera della Camera oggi è arrivato quello del Senato con 103 voti favorevoli, 49 contrari e 3 astenuti. I lavori sono iniziati stamane verso le 10.30 e si sono conclusi poco dopo le 18 con un lungo applauso della maggioranza.

Leggi tutto

Ponte sullo Stretto, il decreto non è incostituzionale: l’opposizione battuta anche in Senato

ROMA. Il Decreto Ponte non è incostituzionale. La cosiddetta pregiudiziale (nel linguaggio politico indica la condizione ritenuta necessaria per lo svolgimento di un programma o per l’assunzione di un impegno    di costituzionalità) è stata bocciata dal Senato. Il testo è stato bocciato, incassando 99 voti contrari, 49 favorevoli e

Leggi tutto

Ponte sullo Stretto, al via l’iter in Senato

ROMA. “Al via in Commissione Lavori Pubblici al Senato l’iter per il decreto legge Ponte. Un’opera strategica per la Sicilia, la Calabria e tutto il Mezzogiorno, un collegamento stabile con il resto del Paese”. Così in una nota Nino Germanà, vicepresidente del Gruppo Lega al Senato, relatore del dl Ponte

Leggi tutto

Manovra, oggi la discussione in Senato: ecco le misure principali

ROMA. Oggi inizia la discussione della manovra in Senato, che dovrebbe approvarla entro il 31 dicembre. Dal caro energia al cuneo fiscale, passando per pensioni, giustizia e autonomia oltre a dieci diverse modalità di regolarizzazione nella cosiddetta tregua fiscale, di seguito le principali misure contenute nel provvedimento. Alcune, a partire da

Leggi tutto

Roma, presentato in Senato il Patto del Ponte

ROMA. Presentato in Senato il Patto del ponte. La soddisfazione della senatrice Silvia Vono (IV). “La firma del #pattodelponte, da parte dei parlamentari che hanno anche voluto aderire all’intergruppo è un successo per tutto il Sud che attende da anni un riscatto, in termini sociali, in termini economici, lavorativi, culturali. Unione

Leggi tutto

Fase 2 ed esami di abilitazione, Giammanco: “Praticanti avvocati cittadini di serie B”

ROMA. Gli esami di abilitazione per gli aspiranti avvocati non prevede che possano sostenere solo la prova orale nonostante l’emergenza coronavirus. Perciò il vicepresidente di Forza Italia in Senato Gabriella Giammanco decide di appoggiare i giovani praticanti. “Trovo profondamente iniquo che i praticanti avvocati siano l’unica categoria di futuri liberi

Leggi tutto

Libri. Luci e ombre di Caravaggio nel volume di Valentina Certo

Scrivere di un artista tanto noto, quale Michel Angiolo da Merisi detto il Caravaggio, non è impresa facile perché si rischia di percorrere sentieri già battuti da numerosissimi  storici d’arte, senza produrre nulla di rilevante. In realtà con Caravaggio a Messina (Terme Vigliatore 2017 Giambra Editori pgg.137) Valentina Certo, pur seguendo attentamente

Leggi tutto

Attualità. Diritto allo studio a prescindere dalla diagnostica, la lotta di Valentina Ilacqua

ROMA. Nella Sala Zuccari del Senato della Repubblica l’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare e l’Associazione Nazionale dei Pedagogisti hanno celebrato nei giorni scorsi il diritto allo studio contro ogni filiera diagnostica. Presente all’evento anche la barcellonese Valentina Ilacqua, che attualmente sta seguendo un master all’INPEF. Durante il congresso la giovane siciliana

Leggi tutto

#Messina. Referendum, LabDem e le ragioni del Sì

Nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni si è svolto venerdì pomeriggio un incontro organizzato da LabDem Sicilia e LabDem Messina sul referendum costituzionale di ottobre e sui motivi del sì. I lavori sono stati introdotti da Massimo Parisi (segretario provinciale Giovani Democratici) e da Antonella Russo (capogruppo consiliare PD). Massimo Parisi

Leggi tutto

#Messina. Incontro LabDem Sicilia su referendum

Oggi pomeriggio alle 17, nel salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, si terrà un incontro organizzato da LabDem Sicilia e LabDem Messina sul referendum costituzionale di ottobre e sui motivi del sì. I lavori saranno introdotti da Massimo Parisi (segretario provinciale Giovani Democratici) e da Antonella Russo (capogruppo consiliare PD).

Leggi tutto

#Messina. Confronto di LabDem sul Sì al referendum costituzionale

Tre costituzionalisti messinesi a confronto sul referendum costituzionale. Tre diversi punti di vista espressi da Giacomo D’Amico, Luigi D’Andrea e Antonio Saitta, docenti di Diritto Costituzionale dell’Ateneo peloritano, durante un confronto organizzato ieri a Santa Maria Alemanna da LabDem Messina. Dopo i saluti del coordinatore regionale LabDem Sicilia Francesco Barbalace,

Leggi tutto

#Messina. Positivo all’alcol test il 32enne che ha ucciso Rebecca

Una vita spezzata e una famiglia distrutta per colpa dell’abuso di alcol. L. L. M., 32 anni, è risultato positivo all’alcol test con i valori decisamente superiori a quanto consentito e la Procura di Messina ha già aperto un’inchiesta. Stando a una prima ricostruzione e alle testimonianze dei presenti, quando

Leggi tutto