Messina, operazione “Provinciale”: arrestata la figlia del boss Sparacio, sequestrati beni per oltre un milione di euro

MESSINA. I Finanzieri del Comando Provinciale stanno dando esecuzione a una misura cautelare personale e reale nei confronti di Stefania Sparacio., del ’95, figlia del noto boss messinese Salvatore (1975), con contestuale sequestro di due bar in centro cittadino, beni immobili e mobili per un valore stimato di oltre un

Leggi tutto

Giardini Naxos, movida “in nero”: scoperti 6 lavoratori irregolari, titolare denunciato e sanzionato per 40.000 euro

MESSINA. Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno intensificato i controlli agli esercizi commerciali nell’area di Giardini Naxos per la prevenzione e il contrasto dei reati connessi con la movida estiva, nonché per il rispetto delle norme igienico-sanitarie e della normativa sul lavoro. A supportarli, Reparti speciali

Leggi tutto

Milazzo, aggressione ad un minorenne: i carabinieri denunciano quattro giovani

Ennesimo episodio di violenza nelle ultime settimane a Milazzo ieri sera.  Un ragazzino minorenne ha fermato i carabinieri raccontando di essere stato picchiato con calci e pugni da quattro coetanei, di cui tre minori. Raccolta la segnalazione, i militari dell’Arma, guidati dal capitano Andrea Ortolani, si sono subito messi sulle

Leggi tutto

Servizi antiCoronavirus, nel Messinese controlli a 360° della Polizia

MESSINA. Proseguono i controlli disposti dal questore Vito Calvino nei principali luoghi di ritrovo della movida per garantire il rispetto delle norme anti Covid 19 e la massima sicurezza nei luoghi di maggiore aggregazione. I servizi hanno impegnato Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale in città

Leggi tutto

Notti brave a Messina, tra minorenni che bevono alcolici, risse e strade trasformate in vespasiani

MESSINA. Ragazzine minorenni che passeggiano in centro bevendo birra con aria di sfida pur sapendo che è vietato per legge, locali che vendono alcolici agli under 18 (di chiedere la carta d’identità non se ne parla) o a clienti che poi se ne vanno in giro invece di consumare al

Leggi tutto

Movida messinese, la ricetta del consigliere Laimo: “Rieducare genitori e ragazzi”

MESSINA. La rieducazione al centro delle riflessioni del consigliere della V Municipalità Franco Laimo, presidente della Commissione Politiche sociali. Laimo interviene così sulla “movida” messinese, uno dei nuclei del dibattito cittadino di questi giorni, partendo da un preambolo: il modus vivendi di giovani e giovanissimi della nostra città. “I ragazzi,

Leggi tutto

Messina, De Luca assente fino al 5 luglio mentre le regole della movida si allentano

MESSINA. Il sindaco di Messina Cateno De Luca a casa fino al 5 luglio, mentre si allentano le maglie post coronavirus  e la movida potrà impazzare fino alle  alle 2 del mattino. Mentre il primo cittadino prolunga l’assenza per motivi familiari, da questa sera alle 20 entra in vigore la

Leggi tutto

Movida e ordinanze di Palazzo Zanca, arrivano le proposte di Gruppo Messina in azione

MESSINA. Sulla questione della movida messinese e sulle restrizioni mirate a mantenere l’ordine pubblico interviene il Gruppo Messina in Azione. “Riteniamo opportuno – dichiarano i componenti del gruppo – commentare le recenti novità legate alla regolamentazione delle attività di intrattenimento e di somministrazione alcolica per quanto concerne il territorio della

Leggi tutto

Ordinanza movida messinese, Vento dello Stretto: “Va revocata subito”

MESSINA. Vento dello Stretto non ci sta: quell’ordinanza sindacale penalizza l’economia cittadina e i ristoratori. Piero Adamo e Dario Carbone, rispettivamente presidente e vicepresidente del movimento si schierano così apertamente a favore dei ristoratori e dei gestori di locali messinesi, “fortemente penalizzati dall’irragionevole ordinanza contingibile e urgente” emessa venerdì scorso

Leggi tutto

Ordinanza movida messinese, PMI Sicilia e ALCES: “È proibizionismo, ricorreremo al TAR”

MESSINA. Un’ordinanza proibizionista che massacra la già boccheggiante economia della Città dello Stretto. La pensano così PMI Sicilia e ALCES (Associazione locali centro storico Sicilia) che minacciano di ricorrere al TAR in merito all’ordinanza emessa dal Comune di Messina che impone ferree restrizioni per la somministrazione di bevande alcoliche durante i fine

Leggi tutto