Messina, De Luca assente fino al 5 luglio mentre le regole della movida si allentano
MESSINA. Il sindaco di Messina Cateno De Luca a casa fino al 5 luglio, mentre si allentano le maglie post coronavirus e la movida potrà impazzare fino alle alle 2 del mattino. Mentre il primo cittadino prolunga l’assenza per motivi familiari, da questa sera alle 20 entra in vigore la nuova ordinanza, che regolerà la vita notturna della città fino al 30 giugno. Confermate le misure di sicurezza (che in ogni caso rispettano pochissimi clienti) e “dato atto che in occasione del Comitato d’Ordine Pubblico e Sicurezza dell’11 giugno 2020 -si legge nel dispositivo- è emersa la necessità di adottare misure straordinarie, anche in via sperimentale e temporanea, finalizzate a contrastare il fenomeno dell’assembramento e il fenomeno dell’abuso del consumo di alcool la cui somministrazione all’esterno dei locali di ristorazione costituisce occasione essa stessa di assembramento e che il 15 giugno l’assessore alle Attività Produttive ha convocato un tavolo tecnico con la Camera di Commercio e le associazioni di Categoria, durante il quale è emersa la volontà condivisa dalle parti sociali di mantenere in vigore le misure di contrasto al consumo di alcool nei luoghi pubblici e aperti al pubblico e la necessità di allineare gli orari di chiusura degli esercizi commerciali dedicati alla ristorazione e somministrazione