SalinaDocFest 2020, protagonisti i giovani: in giuria Richard Copans, Catherine Bizern e Jasmine Trinca
Il SalinaDocFest, Festival internazionale del documentario narrativo fondato e diretto da Giovanna Taviani, rilancia e raddoppia per questa XIV edizione del 2020. Sarà infatti a Roma dal 18 al 20 settembre e a Salina dal 24 al 26 settembre con il tema Giovani – L'età giovane. Prestigiosa la giuria chiamata a valutare i documentari in concorso. Primo fra tutti Richard Copans, produttore, regista e direttore della fotografia e fondatore nel 1984 di Les Films d'Ici, una tra le principali case di produzione francesi dedicata al cinema del reale che ha prodotto, tra gli altri, i pluripremiati “Valzer con Bashir” di Ari Folman, candidato agli Oscar e “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi, accanto ad alcuni tra i più bei documentari di Nicolas Philibert. Insieme a Copans, Catherine Bizern produttrice e direttrice del festival Cinéma du Reel a Parigi e Jasmine Trinca, tra le più versatili interpreti del nostro cinema sempre attenta al mondo del documentario e vincitrice, tra i tanti premi, di 2 David di Donatello, 4 Nastri d'Argento, 2 Globi d'oro, 2 Ciak d'oro, il Premio Marcello Mastroianni alla Mostra internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e il premio Un Certain Regard come miglior attrice a Cannes. A inaugurare il SalinaDocFest a Roma, nell'incantevole cornice dell'Orto Botanico isola verde della capitale, “Faith” di Valentina Pedicini, già in concorso all' IDFA – International Documentary Film Festival Amsterdam. Ambientato sulle colline marchigiane dove dal 1998 si è formata una comunità guidata da un maestro di kung fu che chiama quanti ne fanno parte Guerrieri della Luce. Essi sono pronti a combattere, grazie a una costante pratica delle arti marziali, la battaglia finale per portare la Luce in questo mondo nel nome della fede cristiana. Valentina Pedicini ha vissuto con loro per quattro mesi e ne ha documentato l'attività quotidiana. Un viaggio poetico ed emotivo in un mondo sconosciuto. Un film che indaga le motivazioni profonde di una scelta radicale, le ragioni della devozione. Ad aprire invece il SalinaDocFest a Salina “La Nostra Strada” il nuovo film di Pierfrancesco Li Donni, vincitore come Miglior film al Biografilm Festival nel concorso italiano. “La Nostra Strada” è un ritratto collettivo di un gruppo di studenti siciliani. Il regista punta il suo obiettivo su quattro ragazzi palermitani impegnati nell'ultimo anno di scuola media, alle prese con la quotidianità dello studio e con le prime importanti riflessioni sul proprio futuro. “Saranno i giovani i protagonisti della selezione di quest'anno – dice Giovanna Taviani