#Regione. Comuni in ginocchio: centinaia di pratiche di valutazione ambientale bloccate

Valutazioen Ambientale Strategica“Quasi 200 pratiche di Valutazione Ambientale Strategica in attesa all'assessorato al Territorio mentre i Comuni sono con l'acqua alla gola”.

A denunciarlo il presidente della Commissione Ambiente dell'ARS Giampiero Trizzino  (Movimento 5 Stelle), che chiede all'amministrazione Crocetta di correre subito ai ripari.

“I Comuni -spiega Trizzino- rischiano di rimanere imbrigliati da questa operazione e di perdere cospicui finanziamenti. Sono bloccati importanti strumenti come i piani regolatori, quelli di utilizzazione del demanio marittimo e i piani urbani della mobilità, mettendo a rischio grossi investimenti da parte delle amministrazioni comunali”.

 Tra queste quella di Bagheria, dove l'iter di approvazione del PRG e del Piano Particolareggiato del , dei quali il Comune ha bisogno per avviare il recupero del centro storico, totalmente bloccato, così come qualsiasi progetto di trasformazione urbanistica sia pubblica che privata e il Piano Triennale delle Opere Pubbliche.

In stand by anche il PUM, il Piano Urbano della Mobilità, la cui progettazione è stata finanziata con fondi regionali da rendicontare entro la fine del 2015.

“Abbiamo già fatto apportare dei miglioramenti al PUM -commenta l'assessore all'Urbanistica di Bagheria Luca Tripoli – che adesso sarà inviato alla Regione per l'approvazione. Se anche su questo piano si dovesse tergiversare, il Comune subirebbe un danno di oltre 130.000 euro e sarebbe costretto a presentare il conto alla Regione Sicilia”.

Elio Granlombardo

Ama visceralmente la Sicilia e non si rassegna alla politica calata dall’alto. La “sua” politica è quella con la “P” maiuscola e non permette a nessuno di dimenticarlo. Per Sicilians segue l'agorà messinese, ma di tanto in tanto si spinge fino a Palermo per seguire le vicende regionali di un settore sempre più incomprensibile e ripiegato su se stesso. Non sopporta di essere fotografato e, neanche a dirlo, il suo libro preferito è “Conversazione in Sicilia” di Elio Vittorini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *