Orto Botanico, cuore di Palermo: tra laboratori, mostre e la nuova caffetteria stasera debutta “Aulularia”
PALERMO. Fra laboratori per bambini, mostre d'arte contemporanea, passeggiate all'aria aperta ed eventi in notturna, l'Orto Botanico è divenuto ormai il cuore pulsante di Palermo. Da mane a sera è aperto alla città e da ieri, fra i 10 ettari di verde dove ognuno può entrare in piena sicurezza, c'è anche la nuova caffetteria Talea. Così, dopo aver assistito alla prima di uno spettacolo, magari ci si può fermare per un aperitivo e rimanere ancora un po' con gli amici. Stasera alle 21 debutta “Aulularia” di Plauto, regia di Francesco Sala, con Edoardo Siravo, Paride Benassai e tanti altri, che segna la ripresa delle attività del teatro Biondo, ospite dell'Orto Botanico fino a domenica. Ma entrare in questo sito universitario che accoglie piante centenarie, vuol dire anche immergersi in un'esperienza di arte a 360 gradi come è il Culture Concept Store disegnato da Fallen Fruit, anch'esso riaperto da domani. La coppia di artisti californiani ha “vestito” lo spazio di CoopCulture con una profusione dei fiori e degli animali che di solito abitano l'Orto, creando il primo “bookshop d'arte” al mondo, declinato anche sulla scelta dei libri, del merchandising, dei prodotti in vendita, al fianco della Guida dello spazio. Infine i bambini, protagonisti da sempre dell'attività all'interno dell'Orto: dopo il successo del campus di giugno, CoopCulture presenta il nuovo programma di esperienze di gioco creativo e laboratorio. E stavolta riesce a creare una rete tra i siti in gestione: bambini dai 6 agli 11 anni potranno infatti partecipare a tre diversi SummerCamp in altrettanti siti e giornate: “Oh, che bel castello!” alla scoperta dei tesori della Zisa (i mercoledì di luglio, l'8, il 22 e il 29, dalle 9), “Piccoli archeologi crescono” tra i reperti del Museo Salinas scoprendo con leggerezza come classificare, catalogare e disegnare (stavolta saranno di venerdì, il 10, 17, 24 e 31 luglio, sempre dalle 9) e infine proprio all'Orto, per aiutare “Donato, il contadino smemorato” a ritrovare l'ordine dei semini già piantati nel terreno, e così anche dar vita alle piantine. Sabato prossimo un “open day”, quindi ogni lunedì di luglio, il 13, 20 e 27 luglio, dalle 9). Prenotazioni: 091 7489995. “Siamo estremamente felici di aprire nuovi spazi all'Orto Botanico – interviene Paolo Inglese a capo del SiMuA, il Sistema museale di ateneo – e di ospitare la cultura e quindi gli spettacoli dello Stabile e le opere d'arte, di accogliere i bambini e di far scoprire l'Orto la sera in una forma insolita. Offriamo alla città