Open days UniCt 2020, il rettore: “Affidateci il vostro futuro, vi porteremo lontano”
CATANIA. Inaugurazione oggi per Open days UniCt 2020. A dare il via ai lavori per questa edizione on line il rettore dell'ateneo catanese Francesco Priolo. “Entrare all'Università di Catania ha dichiarato Priolo – non significa solo scegliere un corso, ma significa entrare a far parte di una comunità in cui gli studenti hanno un ruolo fondamentale, perché il futuro si costruisce insieme. Il mondo è nelle vostre mani e noi staremo al vostro fianco”. La diretta streaming dal sito aunpassodate.unict.it, causa dell'emergenza covid-19, parte così per tre giornate di orientamento alla scelta universitaria dedicate ai ragazzi del 4° e 5° anno delle scuole superiori di 2° grado, ai dirigenti scolastici e insegnanti delle scuole secondarie ai diplomati e, in generale, a tutti coloro che sono interessati a iscriversi o a trasferirsi all'Università di Catania e che potranno quindi avere tutte le informazioni necessarie per effettuare una scelta consapevole tra i corsi di studio dell'Ateneo. “Oggi Unict si presenta con uno strumento emozionante – ha sottolineato il Priolo rivolgendosi agli studenti. Molti di voi a breve sosterranno gli esami di maturità, poi compierete un grande passo nella vostra vita, andando ad aprire una nuova fase. Questo per voi è il momento della scelta, ci auguriamo che vogliate affidarci il vostro futuro, noi sentiamo la responsabilità di prenderlo e portarlo lontano. Vi proponiamo 101 corsi diversi pensati per rispondere alle esigenze del mondo del lavoro. Abbiamo scelto come slogan di questa giornate “A un passo da te” perché vogliamo esservi vicini e dimostrarvi che a volte non si conosce quello che c'è vicino casa: Unict è la più antica università della Sicilia e una dei più antichi atenei italiani, ma si rinnova e guarda sempre al futuro: è una università tecnologica, che fa ricerca d'avanguardia che porta a grandi innovazioni e che collabora con grandi industrie locali e internazionali”. Il rettore ha poi raccontato come l'Ateneo abbia cercato con le sue iniziative di essere vicino al territorio durante questa difficile fase dell'emergenza sanitaria. “Abbiamo prodotto oltre 30.000 litri di gel disinfettante che è stato distribuito gratuitamente a diversi Comuni, ospedali, alla Croce Rossa, a varie istituzioni. Abbiamo messo a punto l'Anti_Covid-Lab, un laboratorio per la verifica delle qualità funzionali di tessuti destinati alla realizzazione di mascherine e altri dispositivi di protezione individuale per la prevenzione del contagio. Abbiamo inoltre promosso una raccolta fondi per gli ospedali catanesi e siamo stati vicini a tutti i cittadini con i nostri medici e i nostri infermieri, in prima linea in questa dura battaglia”. Infine, ha concluso Priolo: “Per i nostri studenti abbiamo messo a punto un piano eccezionale di didattica online con oltre 1650 insegnamenti diversi, più di 20 mila lezioni, più di 1000 lauree”. Questa prima