Palermo, il Museo delle marionette Pasqualino presenta i pupi Nofrio e Perdomani
PALERMO. Due iniziative in programma la prossima settimana al Museo delle marionette Pasqualino. Prosegue infatti online #ilmuseoracconta, un viaggio attraverso cui esplorare, approfondire e riscoprire le preziose collezioni del museo su facebook, twitter, youtube e sui siti istituzionali. Questa settimana si va alla scoperta di due pupi palermitani in paggio, provenienti dal Teatro di Gaspare Canino: domani alle 12 protagonista della video presentazione sarà il pupo detto “Perdomani” risalente al XIX secolo. Nell’area palermitana compariva dinanzi al fondino, tra il secondo e il terzo atto, per declamare un riassunto degli episodi e per invitare il pubblico a ritrovarsi lì il giorno seguente per il prosieguo della storia. Mercoledì prossimo sempre alle 12, toccherà al pupo Nofrio, “eroe” eponimo del genere popolare comico della farsa (che risale alla cosiddetta vastasata, dal mestiere di facchino detto in siciliano vastaso), datato al 1920 circa. Nofrio è la voce del sottoproletariato e della sua protesta contro le ingiustizie del mondo aristocratico-borghese sciocco e arrogante, raffigurato dai personaggi del barone, del dottore e del borghese. Le attività rientrano nell’ambito del progetto “The Human Library. I libri sono