Traffico in tilt per controesodo a Messina, UILtrasporti: “L’esperienza non insegna”
MESSINA. Traffico in tilt per il controesodo nella Città dello Stretto. Lunghe file agli imbarcaderi della Caronte e conseguenti ingorghi nell’area centro-nord. Caos tra viale Boccetta e via Garibaldi e lungo viale della Libertà fino alla Rada San Francesco. Polizia Municipale in difficoltà, mentre al momento non si registrano problemi in autostrada. La UILtrasporti non tarda a dire la sua. “A Messina il controesodo arriva inaspettato come il Natale il 25 dicembre – dichiarano Angelo Passari e Nino Di Mento, segretari UILtrasporti Messina. Ci piacerebbe fosse una battuta, ma è l’amara constatazione che migliaia di messinesi e turisti in transito devono fare anche quest’anno di fronte a una viabilità cittadina che si è fatta trovare clamorosamente impreparata a reggere il peso dei rientri. A metà dello scorso luglio avevamo con largo anticipo chiesto a Prefettura e Comune di Messina di attivare un piano di viabilità per garantire, in previsione dei weekend di controesodo, adeguati interventi sui flussi veicolari nelle giornate da bollino nero, soprattutto garantendo il massimo utilizzo dei tre approdi di Messina, rada San Francesco, porto storico e Tremestieri. Tutto questo oggi non sta accadendo, anzi viene aggravato dalle scelte di viabilità adottate sullo svincolo di