Palermo, dalla storica Galleria delle Vittorie parte il rilancio delle eccellenze artigiane di Sicilia
PALERMO. Un progetto che punta a mettere in rete le eccellenze artigiane siciliane per ridare nuova luce al centro storico di Palermo. A sostenerlo è Filippo Genovese, intraprendente e lungimirante imprenditore palermitano che rilancia il recupero della memoria perduta attraverso un nuovo tassello nella valorizzazione del percorso arabo normanno. Location del progetto, infatti, la galleria delle Vittorie in via Maqueda, spazio per anni negato ai palermitani e restituito alla città solo come punto della movida notturna. Ora Genovese vuole che quel luogo divenga centro di rilancio dell'artigianato. Ma proprio in virtù del principio di selezione non saranno molte le postazioni disponibili e solo le eccellenze, un'élite, porterà la propria arte in quello che è stato uno dei luoghi preferiti di artisti come Guttuso e che oggi si rivolge a quanti credono che riaprire uno spazio alla fruizione dell'arte spalanchi al bello e alla vita le porte della propria mente. “Penso a questo progetto da tempo – racconta Filippo