Musica dal vivo e talenti made in Sicily, al via domani a Valderice la III edizione di Onda Festival
TRAPANI. Al via domani la III edizione di Onda Festival che approda al Teatro comunale “Nino Croce” di Valderice dopo il successo delle prime due edizioni a Lido Valderice. Oltre alla sua magnifica location, Onda Festival vanta delle lineup di grande valore artistico. Tra gli artisti presenti quest’anno Alfio Antico, I Lautari, Ivan Segreto e Roberto Pistolesi e gli Arenaria. Le serate saranno presentate da Giusy De Blasi, attrice e speaker radiofonica. I concerti sono gratuiti e saranno realizzati nel rispetto delle vigenti disposizioni sanitarie: in assoluta sicurezza. La musica dal vivo risuonerà ancora una volta quindi per la musica “Made in Sicily” grazie al Comune di Valderice e dall’Associazione musicale “Rinoscky Music”, che hanno organizzato l’evento con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana e il supporto di aziende. L’ideazione e la direzione artistica del Festival sono del musicista e produttore siciliano Rino Marchese. “Ospitare eventi di alto profilo artistico nella nostra Città è motivo di ritrovato orgoglio – dichiara il sindaco di Valderice Francesco Stabile. Un’ eccellente rassegna, vero e proprio fiore all’occhiello del nostro cartellone di eventi. Anche quest’anno, pertanto, la nostra manifestazione di punta dell’estate sarà all’altezza delle edizioni passate. Il pubblico potrà assistere a tutti gli spettacoli nella massima sicurezza e nel rispetto delle prescrizioni anti contagio. Agli organizzatori della Rassegna va il mio ringraziamento, perché con il loro progetto musicale ci aiutano a ripartire”. “Onda Festival è tra le poche realtà in Sicilia a realizzare una programmazione di concerti dal vivo in questo particolare momento storico, riportando la musica nei luoghi all’aperto, in particolare in un luogo suggestivo come il Teatro Nino Croce – afferma Rino Marchese. Abbiamo lavorato per un’edizione che unisca al piacere dei concerti il più rigoroso rispetto delle norme di sicurezza anti-COVID. Un festival quest’anno che mette al centro la Sicilia, le sue sonorità mediterranee, la sua tradizione popolare, la sua interazione con altri linguaggi musicali. Una vera e propria poetica musicale a Onda Festival, dove il ritmo diventa l’ingrediente fondante, il filo rosso che condurrà il nostro pubblico in un vero e proprio viaggio sonoro”. Rino Marchese è un musicista e produttore siciliano che vive tra la Sicilia, l’Inghilterra e la Polonia. Rinoscky Records è un vero e proprio laboratorio di produzione musicale e design dell’audio nonché un centro di organizzazione e comunicazione di eventi musicali, concerti, workshop e produzione video. Uno spazio-laboratorio dove confluiscono competenze, progettazione e nuove proposte; uno spazio che è un luogo d’incontro, di dialogo e di collaborazione tra professionisti e artisti. La sua etichetta discografica è un serbatoio di avanguardia musicale, di produzione e di comunicazione di ricerca sonora per i talenti musicali siciliani ma anche una esperienza di contaminazione con altri artisti e con le influenze della viva scena musicale e artistica locale, nazionale e internazionale. A dare il via domani sera alle 21,30 all’evento il cantautore, musicista e attore teatrale italiano Alfio Antico, tra i maggiori interpreti