Messina, prorogata fino al 16 aprile l’isola pedonale di viale San Martino
MESSINA. Dopo gli annunci dei giorni scorsi e nonostante le tante polemiche e le marce indietro che l’hanno accompagnata soprattutto nelle prime settimane di attivazione, stamane è arrivata l’ufficializzazione: l’isola pedonale in viale San Martino è stata prolungata fino al 16 aprile.
Istituita in via sperimentale e limitatamente al periodo natalizio con una delibera della Giunta Comunale del novembre scorso, il 5 gennaio stata prorogata di 3 mesi.
Glissando vistosamente sulle numerose critiche mosse da addetti ai lavori e semplici cittadini relativamente alle modalità di attivazione dell’isola pedonale il sindaco Federico Basile e l’assessore alla Mobilità Salvatore Mondello hanno dichiarato che “Il cuore della città chiuso al transito veicolare è stato un successo. La cittadinanza e i turisti presenti in città hanno affollato l’isola non soltanto per lo shopping ma anche per apprezzare il ricco cartellone di iniziative promosso da questa amministrazione per le festività natalizie e di fine anno.
Per questa ragione e nell’ottica di offrire la nostra città più
In ogni caso, l’area pedonale di viale San Martino continuerà a essere in vigore nel tratto compreso tra le vie Ettore Lombardo Pellegrino e Santa Cecilia. Per quanto concerne l’isola pedonale in via Primo Settembre nel tratto compreso tra le vie Cesare Battisti e Garibaldi e in viale San Martino tra le vie Primo Settembre e Tommaso Cannizzaro, divieto di transito per i mezzi solo venerdì, sabato e domenica dalle 20.30 alle 4 del mattino.