Messina, in scena al Teatro Vittorio Emanuele il “Romeo e Giulietta” di Prokofiev
MESSINA. Torna il balletto al Teatro Vittorio Emanuele. In scena il 29 e il 30 dicembre il “Romeo e Giulietta” di Prokofiev, rivisitato in chiave contemporanea dal coreografo Davide Bombana: sul palcoscenico il corpo di ballo del Teatro massimo di Palermo, a cui si deve l'allestimento. A dirigere l'orchestra del TVE il Maestro Giuseppe RattiDavide Bombana, direttore del Corpo di Ballo del Teatro Massimo, che ha attualizzato la tragedia shakespeariana sovrapponendola alla storia vera e tristissima dei due giovani fidanzati, Bosko e Admira, lei musulmana, lui serbo, uccisi dai cecchini a Sarajevo nel 1993 durante la guerra dei Balcani. Chiamati da allora i “Romeo e Giulietta di Sarajevo”, i due, mano nella mano, sfidando la morte, tentarono senza riuscirci di fuggire dalla città devastata dal conflitto etnico-confessionale e i loro corpi abbracciati rimasero insepolti per otto lunghissimi giorni in quella striscia di terra di nessuno tra i due fronti contrapposti,
È possibile utilizzare i voucher già rilasciati per la Stagione 2019/2020 sospesa a causa dell'emergenza Covid 19 e i biglietti e gli abbonamenti degli spettacoli non fruiti. In ottemperanza alle normative Covid 19 per poter accedere in Teatro è necessario essere in possesso del Green Pass rafforzato e indossare la mascherina FFP2.
Biglietteria Vivaticket e botteghino E.A.R. Teatro di Messina.
Orari 9/13 – 16/18:40, domenica e lunedì chiuso Tel. 090-2408836.
Prezzi:
Platea e I ordine Palchi: Intero € 35,00 – Ridotto € 29,75
I Galleria e II Ordine Palchi: Intero € 25,00 – Ridotto € 21,25
II Galleria: Intero € 10,00 – Ridotto € 8,50
Biglietti ridotti entro il 26° e oltre il 65° anno di età.
I prezzi non includono il diritto di prevendita.