Luglio musicale trapanese, lo spettacolo continua con danza, teatro e concerti
TRAPANI. Danza, teatro e concerti. Così, dopo la lirica, continua la sua programmazione il Luglio musicale trapanese. Il nuovo cartellone si apre il 4 e il 5 settembre alle 21 al Teatro Giuseppe Di Stefano di Trapani con la Compagnia di danza Balletto del Sud e lo spettacolo “Miti in scena” interamente dedicato al mito antico e alla mitologia. I personaggi dell’Olimpo, le leggende degli eroi, gli incantesimi e le metamorfosi, divengono quadri danzati e interpretazioni teatrali in uno spettacolo definito “accattivante e colto”, una composizione di danza, musica e teatro. La compagnia è diretta dal coreografo Fredy Franzutti. Il 6 e il 9 settembre, sempre alle 21, al Chiostro di San Domenico la Compagnia Artistica Mediterranea metterá in scena il monologo “Le lune nel piatto” di Fabrizia Sala interpretato e diretto da Nella Aiello. Direttore artistico della Compagnia è Elio D’Amico. Il monologo inedito interamente prodotto dalla Compagnia Artistica Mediterranea, abbandona per una volta la tradizione del musical per proporre un’opera di introspezione, scritta dalla psicologa Fabrizia Sala e basata su reali esperienze professionali. Si continua lunedì 7 settembre alla stessa ora con l’Orchestra Sinfonica Siciliana. Una serata di grande fascino, nello scenario del Teatro Giuseppe Di Stefano con musiche di Vincenzo Bellini, Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi. L’Orchestra sarà diretta dal maestro Nicola Marasco. Ultimo appuntamento martedì 8 settembre al Teatro open air Giuseppe Di Stefano con il concerto dal titolo “Giuseppe Milici quartet plays Ennio Morricone”. Giuseppe Milici, armonicista e compositore palermitano con i musicisti pugliesi Nicola Pannarale al pianoforte, Filippo De Salvo al basso e Saverio Petruzzellis alla batteria, rende omaggio al grande Ennio Morricone presentando alcune delle