“Van Gogh Multimedia & Friends”, a Palermo la grande mostra sulla vita e sulle opere del pittore più amato di tutti i tempi
PALERMO. Dopo lo straordinario successo delle esposizioni di Torino e poi di Parma e l’imprevisto stop dovuto alla pandemia, arriva finalmente a Palermo venerdì 24 settembre (dove resterà fino al 20 febbraio 2022), a Palazzo Bonocore di Palermo in piazza Pretoria “Van Gogh Multimedia & Friends”, la grande mostra sulla vita e sulle opere del pittore più amato di tutti i tempi, ideata e realizzata da Navigare srl e curata dalla professoressa Giovanna Strano, che ha studiato e condotto a lungo ricerche sui luoghi del grande maestro. La mostra multimediale, in italiano ed inglese, una full immersion tra musica e colori, prende in esame, attraverso proiezioni in diversi monitor, la vita e le opere del maestro, con la visione in video di molti dipinti e disegni realizzati nel corso della sua esistenza, completata con informazioni sempre in italiano e inglese, dei periodi artistici vissuti da Van Gogh negli ultimi 10 anni della sua vita. Un percorso che, tra schermi e totem, consente di approfondire la straordinaria attività creativa di quello che è universalmente riconosciuto come il maggiore artista di tutti i tempi. “E’ una mostra ‘impossibile’, che riproduce digitalmente tutta la forza provocativa di Vincent Van Gogh e la sua arte che lo rende il genio che conosciamo – spiega l’ideatore e promotore Salvatore Lacagnina. La scelta di presentare l’arte tramite l’utilizzo di tecnologie multimediali avanzate permette di amplificarne la forza comunicativa, impiegando contemporaneamente diversi canali trasmissivi, quello visivo delle immagini, uditivo dei suoni e della musica, sensoriale degli oggetti e degli ambienti ricostruiti. Il visitatore –sottolinea Lacagnina – è immerso in un percorso avvolgente, trasportato in un viaggio virtuale alla scoperta del pittore, dell’artista, dell’uomo Van Gogh. Facciamo rivivere la vita e le opere del grande maestro olandese in chiave diversa, attraverso immagini e percorsi multimediali in grado di catalizzare l’attenzione dei visitatori, che rimangono incantanti dalla performance visiva delle opere di Van Gogh”. La mostra è stata allestita per aree tematiche che raggruppano le opere in base al periodo di elaborazione, riferito ai luoghi in cui Van Gogh si trovava e a particolari eventi della sua vita, con specifici temi particolarmente amati dall’artista. La vita in due parti, i primi dipinti (1881-83), Nuenen (1883-86), Paris (1886-88), Arles (1888-89), Saint-Rémy (1889-90), Auvers-sur-Oise (1890) e poi i fiori, le lettere, gli acquarelli, la grafica, i disegni, i ritratti, i famosi I girasoli, La famiglia Roulin e gli autoritratti. Una vita travagliata quella di Vincent Van Gogh, votata alla ricerca della bellezza espressa con dense pennellate che sprigionano pura emozione. Il percorso, consente inoltre
Mostra Van Gogh Multimedia & friends 25 settembre 2021 – 20 febbraio 2022
Palazzo Bonocore, piazza Pretoria 2 – Palermo
Produzione: Navigare Srl
Biglietteria: +393711704794
Prenotazioni visite guidate e laboratori: tel. 3518403634 – tel. 393336095192
Prezzi biglietti €12 intero, €10 ridotto tutti i giorni giovani fino a 14 anni, over 65, universitari e convenzioni, €15 biglietto open, € 5 scuole, ingresso gratuito bambini fino a 5 anni
Orari: lunedì -> venerdì 9.30 – 19.30, sabato domenica e festiva 9.30 – 21 ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura – email: segreteria@navigare.com