UniCt 2020, cala il sipario su Open days: 21.000 accessi e 9.000 visualizzazioni Youtube
CATANIA. Grande successo per Open days UniCt 2020, conclusasi con un bilancio di 21.000 accessi e più di 9.000 visualizzazioni sul canale Youtube di tutti i video delle presentazioni e quasi 42.500 visualizzazioni del video promozionale. Questi i numeri della prima edizione online degli Open days dell’Università di Catania, le giornate di orientamento alla scelta universitaria dedicate a tutti coloro che sono interessati a iscriversi o a trasferirsi all’Università di Catania. Significativi anche i dati relativi alla provenienza geografica dei partecipanti: non solo da Catania e dalla Sicilia, ma anche dal resto della Penisola. Nel dettaglio il 9,19 % dal nord Italia, il 7,34% dal centro e il 5,68% dal resto del sud Italia. Nei tre giorni dell’evento i partecipanti hanno potuto ottenere tutte le informazioni necessarie per effettuare una scelta consapevole tra i 101 corsi di studio dell’ateneo assistendo in diretta streaming, sul sito aunpassodate.unict.it, alle video presentazioni dei dipartimenti coinvolti e alle sessioni webinar con chat-line con le quali sono stati presentati i corsi di laurea con i rispettivi piani di studio. I partecipanti hanno potuto “visitare” gli stand virtuali, parlare con docenti e tutor per scoprire i servizi e le agevolazioni che sono messi a disposizione degli studenti e chiedere agli esperti d’Ateneo informazioni su come fare per immatricolarsi, iscriversi o trasferirsi da un altro ateneo. Uno sforzo organizzativo importante che ha visto il lavoro congiunto del Centro Orientamento, Formazione & Placement (Cof&P) e dell’Area per la Comunicazione e le Relazioni internazionali (Acri), che ha curato il materiale video e le realizzazioni grafiche presenti sul sito, oltre che il supporto dell’Area dei servizi informatici. Con oltre cinque ore di trasmissione giornaliera (tra diretta streaming, webinar ed eventi speciali come i tre docufilm trasmessi a chiusura di ogni giornata), l’ateneo ha potuto trasformare le difficoltà dovute alla chiusura delle sue strutture, causa emergenza COVID-19, in una nuova opportunità: la modalità online degli Open days, infatti, ha permesso