Traffico in tilt per il controesodo a Messina, riapre oggi e domani lo svincolo di Giostra
MESSINA. Apertura immediata, in via straordinaria e urgente, dello svincolo di Giostra per le vetture in uscita per Messina. L’ha richiesta al CAS il vicesindaco Carlotta Previti data l’emergenza del traffico dovuta al controesodo che ha prodotto non pochi disagi ai messinesi e a quanti in queste ore sono in transito in città. Perciò, dopo il sì del CAS, lo svincolo è stato riaperto ieri a partire dalle 22 e tale rimarrà fino alle 24 di domani, 23 agosto. “Ringrazio i vertici del CAS – ha dichiarato il vicesindaco – che hanno accolto la richiesta dell’Amministrazione con immediata tempestività e tutte le Forze dell’Ordine che in questo momento stanno collaborando per alleggerire i disagi legati al controesodo”. Previti, insieme agli assessori Dafne Musolino e Salvatore Mondello proprio ieri avevano risposto al duro attacco mosso all’Amministrazione messinese dalla UILtrasporti Messina. “Per il controesodo estate 2020, tutti gli incroci sono presidiati ed il piano operativo viario controesodo è attivo. Come sempre la UILtrasporti Messina – evidenziano Musolino, Previti e Mondello – non perde occasione per fare opera di sciacallaggio, evidentemente convinta che la strumentalizzazione di ogni evento contro l’Amministrazione costituisca esercizio di attività sindacale quando invece è solo l’espressione di una patetica polemica fine a se stessa e la dimostrazione della mancata conoscenza dei fatti. E infatti, rammentiamo che il 27 luglio 2020 si è tenuto il Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza nel quale si è discusso proprio delle criticità dell’esodo e del controesodo. Dal Comitato, presieduto dal Prefetto con la partecipazione delle Forze dell’Ordine e al quale hanno preso parte il Comune di Messina, la Polizia Municipale, la Polizia Metropolitana, la Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco, il CAS, la Polizia Stradale e il 118, sono state affrontate le criticità di questo esodo e controesodo 2020, che possono essere sintetizzate nei seguenti punti: i numerosi cantieri presenti nella A18 e nella A19, che causano rallentamenti e incolonnamenti, la maggiore difficoltà ad individuare con precisione i giorni da bollino rosso a causa del fatto che la stagione turistica è partita con ritardo a causa del COVID e dunque si versa in una situazione di eccezionalità, la impossibilità di stoccare e compartimentare i flussi del traffico prima di farli arrivare in città a causa della assenza di idonee aree di stoccaggio nel tratto autostradale, la necessità di dirottare tutto il traffico veicolare sugli imbarcaderi del centro stante il protocollo già attivo con il Comune di Villa San Giovanni. A fronte di queste criticità strutturali, alcune delle quali proprie di questa stagione 2020 (COVID e lavori autostradali sul viadotto ritiro, chiusura svincolo di Giostra al traffico in arrivo da Catania e diretto in città), il Comune ha attuato il piano viabile dell’esodo