Sicilia, ddl rete idrica: il Forum dei movimenti per l’Acqua e i Beni Comuni attacca la Giunta Musumeci
SICILIA. Il Forum siciliano dei movimenti per l'Acqua e i Beni Comuni all'attacco contro i possibili tentativi di privatizzazione della rete idrica siciliana. “In attesa di conoscere i contenuti del ddl approvato in Giunta da Musumeci, leggendo le dichiarazioni del presidente e dell'assessore Baglieri la prima impressione è che non abbiano mai letto la legge vigente 19/15 alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 93 del 2017 -scrivono i portavoce del Forum. Se così fosse saprebbero che i profili di incostituzionalità introdotti in aula al momento dell'approvazione della legge nel 2015 sono stati cassati dalla Corte, rendendo la legge perfettamente aderente alla legislazione nazionale ed europea in materia di governance. Quello che è mancata in questi anni, malgrado il commissariamento delle ATO prima e delle ATI poi da parte della Regione è una reale volontà di applicarla. Troppe le “sviste” dei Commissari ad acta anche in casi gravissimi come quello di Agrigento, per non parlare della frequenza con cui non hanno ottemperato al mandato di nomina per far entrare a regime la legge. Quello che il Forum siciliano dei movimenti per l'Acqua e i Beni Comuni teme è che in realtà una nuova legge serva alla Regione per risolvere a vantaggio del gestore del sovrambito