Premio Asimov 2020, in streaming la cerimonia finale con 190 studenti siciliani
SICILIA. Quinta edizione per il premio Asimov, che promuove la divulgazione scientifica nelle giovani generazioni proponendo la lettura critica di testi scientifici. Un premio che in questo 2020 ha registrato in Sicilia la partecipazione di 190 studenti in rappresentanza di 11 scuole. La cerimonia finale è fissata per oggi alle 16 e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube dedicato al concorso e durante la quale gli studenti autori delle migliori recensioni si confronteranno in tavole rotonde con i professori che hanno seguito l'iniziativa per le scuole. Domani alle 16 si terrà invece la proclamazione del libro vincitore con una cerimonia nazionale trasmessa anche questa volta in streaming. Il concorso si svolge su due canali paralleli. Da un lato vi è il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti come giurati chiamati a designare il libro vincitore tra i testi finalisti proposti dalla Commissione scientifica del premio. Ogni giurato scrive una recensione del libro scelto. Dall'altro vi è la Commissione scientifica che valuta le recensioni degli studenti. In Sicilia il premio è promosso grazie alla collaborazione fra l'Ateneo di Catania, l'Istituto nazionale di Fisica nucleare, con le due strutture Sezione di Catania e Laboratori nazionali del Sud, il Centro siciliano di Fisica nucleare e struttura della materia e l'Istituto nazionale di Astrofisica, con l'Osservatorio astrofisico di Catania. Le cinque opere finaliste di quest'anno, selezionate da una commissione di oltre 400 tra insegnanti, accademici, scrittori e giornalisti, riguardano la matematica, l'informatica, la fisica e la climatologia, sono: “Matematica d'evasione” di Claudio Marini (libreriauniversitaria.it), “L'urlo dell'universo”