#Messina. Stop al precariato, FP Cgil: “I nostri legali già al lavoro”
Partecipatissima assemblea stamane a Palazzo Zanca della FP Cgil di Messina per discutere l’accordo siglato ieri dalle organizzazioni sindacali e dalla delegazione trattante di parte pubblica.
L’intesa, firmata da tutti i sindacati, prevede l’erogazione per tutti i dipendenti comunali di ruolo e a contratto il pagamento entro 31 marzo prossimo delle anticipazioni previste dal contratto
La FP Cgil ha comunicato che nel verbale di riunione ha preannunciato che attraverso i legali del sindacato i precari presenteranno gli atti stragiudiziali per chiedere l’assunzione a tempo indeterminato secondo quanto previsto dalla recente sentenza della Corte di Giustizia Europea.
L’atto stragiudiziale è infatti propedeutico alla presentazione dei ricorsi al Tribunale del Lavoro di Messina.
Per quanto riguarda il recupero dell’intero salario accessorio dei lavoratori a contratto dal 2014 al 2015 la FP Cgil ha puntualizzato che
“Abbiamo dato mandato ai nostri legali di proporre decreti ingiuntivi nei confronti del Comune -spiega il segretario generale della FP Cgil Clara Crocè. Si tratta di prestazioni già rese dal personale contrattista e valutate dai dirigenti.
Siamo stanchi di dover inseguire dubbie interpretazioni, paletti normativi (che guarda caso si applicano solo per i precari e i per dipendenti comunali) e abbiamo deciso di andare fino in fondo .
Il rapporto di lavoro dei precari siciliani non può essere sottoposto agli stessi vincoli dei rapporti di lavoro flessibili.
I nostri precari hanno una storia diversa da quelli della Pubblica Amministrazione. Sono a tempo determinato da 25 anni e come FP Cgil abbiamo deciso di chiudere questa vergognosa pagina del precariato utilizzando ogni mezzo e i nostri avvocati sono al lavoro in tutto il territorio provinciale”.