Indagini sulla tragedia di Caronia, la Polizia Scientifica analizza gli abiti di Viviana Parisi
MESSINA. Non si può ancora escludere nessuna ipotesi sulla tragica morte della dj Viviana Parisi e sulla fine di suo figlio Gioele di 4 anni, anche se nelle ultime ore gli inquirenti avrebbero escluso la presenza di terzi nella vicenda. Dopo il riconoscimento da parte del padre del bambino, Daniele Mondello, delle scarpette blu ritrovate nelle campagne di Caronia insieme ai resti che quasi certamente sono del piccolo, oggi a Palermo la Polizia scientifica ha analizzato gli abiti di Viviana Parisi il cui corpo senza vita era stato ritrovato l’8 agosto ai piedi di un traliccio: la sua morte, date le fratture riscontrate, è stata quasi certamente dovuta a una caduta all’alto. Ora la Procura di Patti attende gli esiti di tutti gli esami, fra cui quelli dell’autopsia alla quale parteciperà anche l’entomologo forense Stefano Vanin. Questa sera la parrocchia Santa Maria del Carmelo di Venetico e il Comune del paese sulla costa Tirrenica hanno organizzato una veglia di preghiera e di raccoglimento in ricordo di Viviana e del suo bambino. Ieri, frattanto, l’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente (AIDAA) è intervenuta contro la strumentalizzazione degli animali. “Abbiamo il massimo rispetto per la tragica fine che il destino ha riservato a Gioele e alla sua mamma