Giornata della Memoria, le iniziative della Prefettura per ricordare le vittime della Shoah
MESSINA. Cerimonia commemorativa organizzata dalla Prefettura di Messina presso il Teatro Vittorio Emanuele in collaborazione con l’università, l’Ente Teatro e il liceo musicale Ainis. L’iniziativa, si svolgerà lunedì 27 gennaio alle 10.30. Prevista nel corso della cerimonia una riflessione sulla Shoah e sulla presenza ebraica nella Città dello Stretto fra il Medioevo e l’età moderna. La riflessione sarà curata dal professor Salvatore Bottari e contestualmente saranno eseguiti alcuni brani musicali del Coro e Orchestra degli alunni del Liceo Ainis. La musica farà da sottofondo alle esibizioni dei ballerini della scuola Studio Danza, diretta dalla professoressa Mariangela Bonanno. Durante l’iniziativa, sarà consegnata una Medaglia d’Onore al familiare di un deportato nei lager nazisti. Alla cerimonia, dal significato intenso ed evocativo, prenderanno parte anche gli studenti degli istituti superiori.
Nel pomeriggio, alle 18, alla libreria Feltrinelli Point sarà presentato Racconto, di Edmond Jabès: un poemetto mediante il quale l’autore,
Martedì 28 gennaio, alle 9.30, nell’Aula Magna del Rettorato, si terrà il convegno Memoria contra antisemitismo. La voce di Edith Bruck. L’evento sarà introdotto e coordinato dalla docente Paola Ricci. Interverranno i docenti Antonino Carabellò (I.I.S. “La Farina Basile), Marco Centorrino (Dipartimento DiCAM), Dario De Salvo (Dipartimento COSPECS) e Giuliana Gregorio (Dipartimento COSPECS). Di famiglia ebrea, Edith Bruck è una poetessa, scrittrice e regista di origine ungherese, sopravvissuta alla deportazione.