ElezioniMessina2022: il trionfo di Basile e De Luca, il flop dei 5 Stelle e dei salotti
MESSINA. “Io speravo in una risposta della città e c’è stata. E questa risposta è l’inizio della fine non solo di questi ladri del consenso ma di tutti questi parlamentari nazionali, che sulla pelle dei messinesi sono stati eletti e per Messina hanno trovato solo un accordo trasversale“. In una piazza Duomo affollatissima, Cateno De Luca si è tolto un bel po’ di sassi dalle scarpe. Accanto a lui, visibilmente emozionato, Federico Basile, il nuovo sindaco di Messina. Votando lui, ha vinto il popolo. Quel popolo sempre utilizzato e tenuto sotto scopa, serbatoio di voti e di consenso a basso costo, che nella vittoria di De Luca nel 2018 e di Federico Basile nel 2022, ha trovato un’occasione di riscatto. E se 4 anni fa i voti sono arrivati soprattutto dalla zona sud, la più povera e degradata, quest’anno la risposta c’è stata anche dal centro e dal nord. Perdono i salotti, perdono quelli che per 4 anni hanno preso in giro De Luca dandogli del paesano e del cafone, dimenticando che la maggior parte