Cultura. Taobuk Festival, “La rivoluzione siamo noi: viaggio attraverso gli eventi che hanno fatto la storia”
MESSINA. La rivoluzione siamo noi: viaggio attraverso gli eventi che hanno fatto la storia è uno dei fili conduttori che si snodano tra gli eventi dell’VIII edizione di Taobuk. Tanti gli ospiti che martedì 26 giugno, presso Palazzo Ciampoli, rifletteranno sui cambiamenti che hanno sconvolto e sconvolgono la nostra storia.
La prima a farlo sarà la poetessa e scrittrice Maria Attanasio che alle 11, illustrando il suo libro La ragazza di Marsiglia (Sellerio), racconterà dello sbarco dei Mille e di Rosalia Montmasson, unica donna a imbarcarsi nell’impresa e la cui storia è stata rimossa da tutti i manuali. Seguirà alle 12 l’evento Gennaio 1848: a Milano si fa l’Italia con il giornalista e scrittore Alfio Caruso che nel suo libro A Milano nasce l’Italia (Longanesi), evoca le cinque giornate rivoluzionarie del 1848, podromi del processo di unificazione.
Usciamo dai confini nazionali alle 16,
Non poteva mancare, infine, una discussione sull’evento spartiacque del Novecento italiano, la rivoluzione del ’68. È questo l’oggetto del libro Noi tutti (Garzanti) di Mario Capanna, leader del movimento studentesco, che rifletterà sul tema mercoledì 27 giugno alle 19 in piazza IX Aprile. Il programma completo degli eventi sul sito www.taobuk.it.