Cronaca. Caltanissetta, ente di formazione truffa sui contributi statali : denunciato titolare
CALTANISSETTA. Le indagini condotte dal Nucleo di Polizia Economica Finanziaria di Caltanissetta, dal 2016 a oggi, hanno evidenziato la mala gestio del rappresentante legale dell'Ente di formazione che si è palesata nell'utilizzo arbitrario delle erogazioni pubbliche, nella mancata rendicontazione dei progetti finanziati e nell'omessa tenuta della contabilità al fine di rendere impossibile la ricostruzione del patrimonio dell'impresa. L'indagine trae origine dalla dichiarazione di fallimento di un Ente di formazione operante in tutta la Regione Sicilia. L'attività investigativa ha consentito di segnalare detto rappresentante legale alla Procura della Repubblica di Caltanissetta per bancarotta semplice e fraudolenta. Nello specifico, il rappresentante, attraverso innumerevoli operazioni bancarie annuali, ha costantemente favorito il pagamento degli stipendi del personale dell'Ente (tra cui lui stesso e i suoi familiari) a danno degli allievi disoccupati, ai quali spettava per legge un'indennità di frequenza, e delle spese di gestione dell'Ente. Detta amministrazione dei contributi pubblici ha di fatto aumentato