CPM Music Institute di Milano, Roberta Finocchiaro finalista alla XVII edizione de “L’artista che non c’era”
Dopo l’uscita del nuovo disco di inediti prodotto dal grande Steve Jordan, la cantautrice e chitarrista siciliana Roberta Finocchiaro si esibirà sabato 18 luglio sul palco del CPM Music Institute di Milano in occasione della finalissima della XVII edizione de “L’artista che non c’era”, il premio organizzato da L’Isola che non c’era, realtà che da oltre vent’anni si occupa di musica italiana con l’obiettivo di intercettare e valorizzare le nuove contaminazioni di cui la canzone d’autore si nutre e si arricchisce. Fino al 21 luglio, inoltre, sarà possibile votare la personalissima versione di Roberta sulle note del brano “New York City Serenade” di Bruce Springsteen, realizzata in occasione del contest “Cover me”, il primo contest musicale dedicato a Springsteen organizzato da Noi & Springsteen. Sarà possibile votare la sua esibizione accedendo al seguente link: https://www.noiespringsteen.com/contest/roberta-finocchiaro. Registrato al Brooklyn Recording (NY), missato al Germano Studios di Broadway (NY) e anticipato in radio dal singolo “Future”, “Save lives with the rhythm” (Tillie Records/Believe) è un disco dal sapore internazionale in cui la vita e il groove, elementi fondamentali della musica di Roberta Finocchiaro, trovano il loro giusto equilibrio. È una nuova grande sfida per la cantautrice e chitarrista