Cinema, candidato ai Nastri d’argento “Turi Ferro – L’ultimo Prospero” del regista messinese Gonciaruk
Il film “Turi Ferro – L'ultimo Prospero” a firma dell'attore e regista messinese Daniele Gonciaruk entra a far parte della Selezione ufficiale 2020 dei Nastri d'Argento per i documentari, che comprende altri 73 titoli suddivisi in quattro categorie. Dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma 2019 alla sezione “Omaggi e restauri”, la pellicola di Gonciaruk dedicata al grande attore catanese è infatti tra i 25 candidati alla sezione del Premio cinema, spettacolo e cultura, riconoscimento a lavori dedicati a personalità e storie che hanno lasciato un segno indelebile nel cinema e in tutta l'arte italiana. Cinquine finaliste e titoli vincitori saranno annunciati nel mese di luglio, dopo la consegna dei Nastri per il lungometraggio e come di consueto faranno parte di uno specifico palmares dedicato. La cerimonia di premiazione si svolgerà a Roma sempre nel luglio prossimo. Opera testimonianza su uno dei capiscuola del teatro italiano, prodotta da Officine Dagoruk con la Zattera dell'Arte di Ninni Panzera, “Turi Ferro – L'ultimo Prospero” nasce da un rapporto personale del regista messinese con il grande maestro, instaurato durante la tournée de “La Tempesta” opera testamento di William Shakespeare diretta nel 1997 da Guglielmo Ferro, figlio di Turi. Di