Cinema al Castello di Lipari, arriva “Metamorphosis” del regista messinese Eros Salonia
messina. Un messaggio di forte denuncia: ristabilire un equilibrio tra uomo e ambiente è l'unico modo per salvare noi stessi e il pianeta. Lo comunica a gran voce il film “Metamorphosis” del regista, attore e drammaturgo messinese Eros Salonia che sarà presentato per la prima volta oggi alle 21 al Castello di Lipari. L'iniziativa patrocinata dal Comune e sostenuta dall'Assessorato alla cultura e da Federalberghi Eolie, è stata promossa dalla Fondazione Progetto Africa e gode del supporto del Parco Archeologico delle Isole Eolie – Regione Sicilia. La serata culturale sarà presentata da Silvana Paratore portavoce del Progetto Africa. Nella pellicola, girata alle Isole Eolie, Elsa, una navigatrice solitaria che sta effettuando il giro del mondo a vela, scivola in mare per un banale incidente e sviene. Si risveglia su un'isola deserta. La natura si mostra subito ostile e cambia continuamente d'aspetto. La ragazza cerca di sopravvivere, adattandosi. L'isola, stanca dell'egoismo distruttivo dell'uomo, vuole proteggere il suo ecosistema allontanando da lei ogni essere umano. Elsa subisce delle trasformazioni che la avvicinano alla “volontà” dell'isola. Dietro tutto, una società multinazionale approfitta dell'inquinamento per arricchirsi. Eccellente l'interpretazione dell'attrice protagonista, la messinese Giulia Ramirez, che è riuscita a compenetrarsi con le emozioni che derivano dai cambiamenti della natura, carpendo l'anima dell'isola e rendendola esplicita. “È necessario puntare a modificare il paradigma dello sviluppo delle nostre comunità, puntare ad avere più verde, città e territori più vivi e sani e immaginarci come soggetti che non distruggono l'organismo che li ospita ma che anzi