Migranti, ordinanza regionale sospesa da TAR: arrivano i commenti dal mondo della Politica
SICILIA. Non hanno tardato ad arrivare i commenti del mondo della politica sulla decisione del TAR di Palermo di sospendere in via cautelare l’ordinanza della Regione sulla chiusura di hotspot e centri di accoglienza migranti in Sicilia. “Oggi, riprendendo l’ultima dichiarazione di Musumeci, l’unica battaglia di civiltà che mi sento di consigliargli è quella di abbassare i toni e di smetterla di alimentare lo scontro fra istituzioni – commenta il segretario regionale del PD Anthony Barbagallo. Ha ottenuto il clamore e l’attenzione che voleva, ora però ritorni ad avere un contegno e un rispetto per chi quelle istituzioni rappresenta a ogni livello”. Dal canto loro questo dichiarano i deputati del Movimento 5 Stelle all’ARS: “Anziché dedicarsi alla vuota e sterile propaganda, il Governo regionale del nulla pensi alle cose utili per la Sicilia, come le risorse che ancora non arrivano della Finanziaria di cartone, costruita, come abbiamo a più riprese denunciato, con i soldi del Monopoli, a dispetto delle concrete aspettative e dei bisogni dei siciliani”. “Che l’ordinanza di Musumeci – dice il capogruppo Giorgio Pasqua – fosse solo un’arma di distrazione di massa era chiarissimo: era un provvedimento fatto solo per guadagnare qualche titolo e soprattutto per distogliere l’attenzione dei siciliani dai problemi economici, ingigantiti dall’ultima Finanziaria, della quale a mesi di distanza come era più che scontato, non si è visto un solo euro. I provvedimenti inutili evidentemente sono ormai il marchio di fabbrica di questo Governo del nulla, che cerca,
