CESV Messina, tutti i premiati della IX edizione del concorso “Il libro siamo noi”
MESSINA. Ambiente e pace. Questi i temi della nona edizione del concorso “Il Libro siamo noi”, nato per sensibilizzare studenti e reti associative, che ha visto la partecipazione dell'ITC di Capo D'orlando “F.P. Merendino”, dell'ICN 2 “L. Pirandello” di Patti, del IV istituto Comprensivo “G. Leopardi” di Messina, dell'ICR “L. Montalcini” di San Piero Patti, dell'IC “L. Sanzio” di Capizzi e dell'ICN 3 “Lombardo Radice” di Patti. Una quarantina i lavori presentati in gara, per lo più collettivi, racconti e poesie, disegni e cartelloni, installazioni e video che sono stati valutati da una giuria composta da docenti ed esperti di comunicazione, Tina Camuti, referente del Coordinamento di comunità di Patti, Marco Crisafulli, Ennio Marino, vicepresidente del CESV Messina, Adelaide Puglia, Gaetano Spagnolo, con il lavoro di coordinamento curato da Tania Poguisch del CESV. La premiazione – virtuale a causa delle restrizioni anti contagio – ha quindi concluso un percorso avviato nel dicembre 2019 con la raccolta delle adesioni, proseguito con la consegna degli elaborati (10 febbraio di quest'anno) e completato dalla valutazione. E anche per la particolarissima situazione in cui si è svolto, oltre che per l'impegno profuso in tutti questi mesi, il CESV Messina “ringrazia i dirigenti, gli insegnanti, gli alunni e le loro famiglie per la nutrita e appassionata partecipazione”. Per la scuola dell'Infanzia ha vinto il I° premio l'opera “Ambiente e Vita” della classe della docente Beatrice Rasizzi Spurio della I° sezione dell'IC “Lombardo Radice” di Patti. Per la scuola secondaria di secondo grado il I° premio è andato al racconto “Il verso della volpe. La profezia del grande albero” di Viola Pulvirenti del Liceo “V. Emanuele” di Patti. Con l'opera “La missione dell'umanità”, Alessandro Cacciolo Molica della II E, Scienze applicate del Liceo “V. Emanuele” di Patti ha ricevuto