Basket. Si sblocca l’Orlandina, male le siciliane in A2
Turno finalmente favorevole per l’Orlandina Basket. La squadra di mister Griccioli si è imposta al PalaRadi di Cremona per 78-76, cogliendo la vittoria negli istanti finali del quarto periodo. Per i siciliani grandissima prova di Archie, con 21 punti totali, 19 dei quali solo nella ripresa.
Nel primo tempo l’Orlandina tiene botta e non fa scappare via Cremona, che a metà del secondo periodo si ritrova in vantaggio di 8 punti (33-25), ma i siciliani hanno la reazione giusta, andando all’intervallo sotto di 5 (41-36).
Nella ripresa si sveglia Archie, che realizza in totale 19 punti, 8/12 dal campo. Il terzo periodo è tutto di marca Orlandina, che si ritrova prima del quarto finale in vantaggio 63-60.
Il quarto periodo è al cardiopalma, Archie segna a suon di triple, ma Cremona non si arrende, e sul 76-77 a dieci secondi dal termine, Burgess ha l’opportunità di mandare i siciliani a +3 con due tiri dalla lunetta, insaccandone però solo uno.
E’ il 76-78 finale, che vale la prima vittoria stagionale in Serie A per l’Orlandina Basket, lasciando lo zero in classifica a Pesaro e Caserta. Prossimo turno domenica alle 18.15 in casa contro Avellino, match tutt’altro che proibitivo.
Serie A2 Gold
Turno negativo per le compagini siciliane di A2.
E’ andata male alla Pallacanestro Trapani, sconfitta in casa per 73-83 dalla Pallacanestro Trieste, andando a conquistare la prima vittoria esterna della stagione. Già nel primo tempo si è capito l’andazzo del match, con Trieste avanti +12 all’intervallo (27-39) e addirittura +19 nel terzo periodo. Trapani ha provato il tutto per tutto nell’ultimo quarto, ma senza concretizzare. Per i granata è la quarta sconfitta stagionale.
Risultato simile per la Fortitudo Agrigento. La squadra di Ciani esce sconfitta dal Palasport di Frosinone 86-74, con il coach che non nasconde le difficoltà dei suoi: “L’approccio non è stato buono, parzialmente giustificabile da una settimana piena di infortuni -commenta. Non possiamo permetterci di far scendere in questo modo il livello delle nostre prestazioni”.
Dulcis in fundo, arriviamo alla prestazione di Barcellona, uscita sconfitta da Napoli 81-69. Sotto all’intervallo 45-37, i giallorossi tentano un timido riavvicinamento nel secondo tempo, ma Napoli è più concreta e allunga. Barcellona sicuramente in crescita rispetto alle ultime uscite, però è ancora troppo poco. Si torna a casa con la quarta sconfitta stagionale.
Agrigento occupa la quinta piazza a -4 dalla capolista Verona, ancora imbattuta dopo sei giornate e a punteggio pieno (12). Barcellona e Trapani devono guardarsi alle spalle, con soli 4 punti in cascina e le ultime, Forlì e Jesi, a soli 2 punti di svantaggio.