Al bar o al mercato durante le ore di lavoro, finiscono nei guai due dipendenti del comune di Sant’Agata Militello
SANT’AGATA DI MILITELLO – Sulla carta risultavano regolarmente a lavoro, ma in realtà passavano le giornate ad impegni personali come andare al mercato o fare colazione al bar. Protagonisti una coppia di coniugi, entrambi dipendenti del comune di Sant’Agata di Militello. I due sono stati sospesi dall’esercizio del pubblico servizio per otto mesi e dovranno adesso rispondere di “truffa aggravata ai danni dello Stato” e di “fraudolenta attestazione della presenza in servizio”, reato che comporta, tra l’altro, il licenziamento per giusta causa per i responsabili delle condotte assenteistiche.
Il provvedimento cautelare, emesso dal gip di Patti Eugenio Aliquò, su richiesta del sostituto procuratore Federica Urban, scaturisce dagli esiti di una complessa attività di indagine sviluppata tra il settembre e il novembre 2018 dai carabinieri di Sant’Agata di Militello, attraverso videoriprese effettuate in prossimità degli ingressi alle diverse sedi del Comune, servizi di osservazione, controllo e pedinamento, e disamina della documentazione acquisita nell’Ente di appartenenza. Le risultanze investigative hanno consentito di documentare una quotidiana abitudine degli indagati, dipendenti a titolo diverso del comune di Sant’Agata, ad allontanarsi fraudolentemente dai rispettivi uffici in assenza di ragioni di servizio ed al solo fine di attendere a incombenze di carattere strettamente personale, provocando così evidenti disservizi all’utenza e recando grave nocumento all’immagine ed alle casse dell’Ente comunale di appartenenza.
In particolare, i due indagati destinatari della misura cautelare, forti del legame personale che li lega, hanno gestito secondo
Nel corso dell’interrogatorio preventivo, i due indagati si sono limitati a riferire genericamente di non ricordare nel dettaglio i singoli episodi in contestazione e di aver agito ritenendo di non commettere una condotta penalmente rilevante, assumendo a loro discolpa il fatto di non essere mai stati controllati né richiamati da nessuno.