12 marzo 07.30 Villa Pace, presentazione del libro di Rosamaria Salvatore
Oggi alle ore 15, presso la sede di Universi Teatrali, a Villa Pace, il Centro Interdipartimentale di Studi sulle Arti Performative di Messina (Università di Messina) organizza la presentazione del libro di Rosamaria Salvatore, docente di Storia e critica del cinema (Università di Padova), dal titolo “La distanza amorosa. Il cinema interroga la psiconalisi” (Quodlibet Studio).
Intervengono, con l’autrice, i docenti dell’Università di Messina Dario Tomasello, coordinatore scientifico del Centro, Fabio Rossi e Alessia Cervini, e il critico cinematografico Marco Olivieri, che cura la sezione cinematografica dei seminari e incontri in programma a Villa Pace. Messinese, Rosamaria Salvatore è professore associato di Storia e critica del cinema presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Padova. Membro della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, è docente dell’Istituto freudiano per la Clinica, la Terapia e la Scienza. Ha approfondito gli studi relativi alle interferenze fra psicoanalisi e modelli teorici cinematografici, con particolare riferimento alla Teoria dello sguardo di Lacan. Ha curato la monografia “Dossier Schermi psicanalitici” («La Valle dell?Eden», n. 15, 2005) e scritto “Traiettorie dello sguardo. Il cinema di Philippe Garrel” (Il Poligrafo, Padova 2002).
“La negoziazione identitaria attraverso i film” sarà il tema, invece, di due incontri che si svolgeranno il 15 e il 16 marzo, alle ore 15, sempre al Centro Studi Universi Teatrali di Villa Pace. I seminari, tenuti da Giacomo Manzoli, docente di cinema, fotografia e televisione dell’Università di Bologna, indagheranno gli strumenti culturali e dialettici necessari ad inquadrare il problema generale della relazione fra cultura d’élite e cultura popolare, con particolare attenzione alla specificità con cui essa si manifesta nel contesto delle forme audiovisive.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli Sicilians.