SiciliaSiCura, la Lega all’ARS: “L’app scoraggia i turisti, interpellanza in arrivo”
SICILIA. Secondo la parlamentare della Lega all’ARS Marianna Caronia l’App SiciliaSiCura rischia di scoraggiare il turismo straniero verso la nostra isola. Oltre alla “caratteristica” della disponibilità solo in lingua italiana, già sottolineata da Caronia, ora la deputata fa emergere altre falle. “Si rischia di disincentivare il turismo dando un’immagine pessima della Sicilia – dice Caronia – di vanificare da un lato gli sforzi del presidente della Regione Nello Musumeci e dall’altro il tentativo di un effettivo controllo a fini di prevenzione sanitaria. La scelta della sola lingua italiana mi è risultata incomprensibile se si pensa che questi strumenti dovrebbero essere principalmente pensati per i turisti e oggi sono emersi altri problemi. Dopo la registrazione, infatti, ammesso che un turista straniero riesca a farla, l’email di conferma viene classificata come “spam” dai principali provider di posta elettronica e per di più, sempre ammesso che si riesca a fare la registrazione e poi individuare l’email
