Sicilia, reddito di cittadinanza: al via corsi formazione per addetti marketing ed export
SICILIA. Garantire formazione a disoccupati e inoccupati beneficiari del reddito di cittadinanza per l’inserimento nel mondo del lavoro. Il Governo Musumeci ha dato il via libera per fare partire anche in Sicilia l’iniziativa “I talenti del reddito di cittadinanza in azione: progetto Ri-parti con l’export”, già avviata in Abruzzo, Campania e Marche. «A seguito dell’accordo tra Anpal servizi, ente del ministero del Lavoro, e l’ICE, l’agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – ha affermato l’assessore regionale al Lavoro Antonio Scavone – la Sicilia ha aderito al progetto che prevede l’erogazione di due percorsi formativi di specializzazione e riqualificazione professionale, entrambi rivolti prioritariamente a percettori del reddito di cittadinanza in possesso del diploma di scuola media superiore e di una buona conoscenza della lingua inglese». Il primo corso di specializzazione in export e comunicazione digitale per l’estero, della durata di 330 di formazione in aula con stage di due mesi in un’azienda, è
