Promozione del territorio, UniCt sigla collaborazione con il Comune di Castiglione di Sicilia
CATANIA. La promozione del territorio attraverso lo studio del contesto nei suoi vari aspetti, da quello archeologico a quello enogastronomico, compresi quelli storico-architettonici. Questo l'obiettivo dell'accordo firmato nei giorni scorsi dall'Università di Catania, per il tramite del dipartimento di Scienze della Formazione e in particolare del corso di laurea in Scienze del Turismo e il Comune di Castiglione di Sicilia, già nel circuito dei “Borghi più belli d'Italia”. La convenzione, siglata dal rettore Francesco Priolo e dal sindaco di Castiglione Antonio Camarda, avrà una durata triennale ed è stata presentata in videoconferenza, dal direttore del Disfor Loredana Cardullo, dal presidente del CDL in Scienze del Turismo Carmelina Urso e dalla docente di Archeologia Eleonora Pappalardo, dal sindaco Camarda e dall'assessore al Turismo e ai beni culturali Dania Papa. L'evento di presentazione ufficiale e l'avvio effettivo della collaborazione sono previsti per settembre. La convenzione permetterà di attivare in particolare tre progetti che coinvolgeranno anche gli studenti del dipartimento: “Akesines” nel campo degli studi archeologici, “Borghi Tour 2.0” per lo studio dei modelli di sviluppo turistico dei borghi italiani ed “Etna tour Wine” per la