Palermo, “La guerra di Cam” di Laura Muscardin chiude la rassegna “Talè, il cinema sotto le stelle”
PALERMO. Si conclude con la proiezione di “La Guerra di Cam” di Laura Muscardin la Rassegna cinematografica “Talè, il cinema sotto le stelle”, organizzata per il secondo anno dallo Stand Florio e dalla scuola di cinema Piano Focale in via Messina Marine. Il film, unico lungometraggio in concorso alla 50° edizione del Giffoni Film Festival, sarà proiettato domani alle 21,30. La storia è ambientata in un futuro prossimo: una guerra devastante ed eventi climatici hanno distrutto le infrastrutture e riportato il mondo a uno stato selvaggio. La cosiddetta “civiltà” si concentra in sparute e chiuse cittadelle, mentre nelle zone periferiche e abbandonate imperversano bande di fuorilegge che compiono razzie e spargono il terrore. I protagonisti della storia, un ragazzino di nome Cam e sua sorella Dede, intraprendono un viaggio alla ricerca di una via di fuga verso il mare, ultima possibilità di salvarsi e trovare la libertà. Per raggiungere i porti, devono attraversare lande abbandonate dove imperversano milizie armate e avidi trafficanti di esseri umani, un itinerario spaventoso in balia di un mondo spietato. È un viaggio lungo, estremamente pericoloso, e presto il ragazzino s'imbatte in un misterioso frate ferito gravemente… L'ambientazione distopica colloca il “cuore di tenebra” di Cam in uno scenario apocalittico, futuristico, frutto di un grande lavoro di ricerca. È un film permeato di riferimenti al cinema