Milazzo, petizione online per salvare gli alberi di piazza Marconi
MESSINA. Oltre 700.000 euro per la riqualificazione di piazza Marconi a Milazzo, ma a farne le spese saranno gli alberi monumentali della scuola elementare del Capo di Milazzo e per salvarli c'è una petizione da firmare. “Stando ai disegni pubblicati sui social da componenti l'amministrazione comunale -spiega Peppe Falliti, responsabile provinciale dell'ISDE-Associazione Medici per l'Ambiente– il taglio di tutti gli alberi monumentali, l'eliminazione della storica fontana e l'installazione di panchine per caricare i cellulari. Allargare le aiuole dopo aver tagliato gli alberi monumentali è la falsa notizia di “incremento di verde”. Nessun intervento è stato programmato per la riqualificazione della vecchia stazione e
Secondo l'ISDE, gli alberi di piazza Marconi sono da considerare monumentali ai sensi dell'articolo 7, comma 3, della Legge 14 gennaio 2013 n° 10. Invece, “l'amministrazione milazzese ha agito privando i cittadini del principio della democrazia partecipata e distruggerà un bene pubblico naturale di irripetibile bellezza con sperpero del nostro denaro. Per evitare il delitto del taglio degli alberi invitiamo a firmare e diffondere la petizione https://chng.it/LsfcLjPG”.